Frutticoltura

Mohamed Elsarky nuovo Ceo del Gruppo Unifrutti Nomina

Mohamed Elsarky nuovo Ceo del Gruppo Unifrutti

15/11/2023 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo Unifrutti, uno dei principali attori globali nel mercato della frutta fresca ha annunciato la nomina di Mohamed Elsarky ad Amministratore Delegato del Gruppo che lavorerà nel quartiere gene...

Foody Mercato Agroalimentare Milano Focus

Foody Mercato Agroalimentare Milano

05/10/2023 - Redazione di Largo Consumo

Da ortomercato cittadino tradizionale a mercato agroalimentare integrato, fino a diventare un vero e proprio cityhub dell’alimentazione competitivo a livello europeo. Questa è la linea strategica che...

Unifrutti, una storia italiana Multinazionali

Unifrutti, una storia italiana

Approfondimento

04/10/2023 - Laura Magna

«Il 2022 è stato l’annus horribilis per il nostro settore. Unifrutti ha sempre avuto uno spirito pionieristico e ha sempre trasformato le difficoltà in opportunità, e siamo ancora convinti che il p...

Una nicchia da valorizzare Piccoli frutti

Una nicchia da valorizzare

Approfondimento

15/08/2023 -

Gli acquisti di piccoli frutti crescono a doppia cifra, ma la penetrazione è ancora molto esigua e per quasi tutte le referenze in assestamento verso il basso. In Italia più di 1 famiglia su 7 non ha...

Riciclo: istruzioni per l’uso Etichette

Riciclo: istruzioni per l’uso

Approfondimento

03/07/2023 - Chiara Porzio

Identipack è l’osservatorio sull’etichettatura ambientale del packaging frutto dell’unione tra Conai e GS1 Italy , che monitora la presenza sugli imballaggi dei prodotti, di informazioni ambienta...

Mogyi: snack perfetti per ogni occasione Focus

Mogyi: snack perfetti per ogni occasione

28/06/2023 - Redazione di Largo Consumo

Dai semi di girasole e zucca all’ampia gamma di frutta secca e snack salati. Mogyi, azienda leader in Italia nei semi di girasole incrementa la propria proposta nel mondo degli snack differenziandoli...

Perchè rincara la frutta secca Materie prime

Perchè rincara la frutta secca

Approfondimento

28/06/2023 -

All’interno del comparto della frutta secca diverse referenze quali mandorle, pistacchi, arachidi, nocciole, uva passa e anacardi non sono state travolte della tempesta perfetta che ha colpito altri ...

Mercato & Imprese – 2023 Opinioni e prospettive dall'industria del largo consumo

Mercato & Imprese – 2023

Approfondimento

19/06/2023 - Redazione di Largo Consumo

I numeri dei mercati: Caffè - Carni e salumi - Casalinghi - Conserve ittiche - Conserve rosse -  Detergenza casa - Dolciario - Giocattoli - Lattiero caseario -  Olii di oliva - Ortofru...

Apofruit: qualità e differenziazione dell’offerta Le aziende si presentano

Apofruit: qualità e differenziazione dell’offerta

Approfondimento

13/06/2023 - Redazione di Largo Consumo

Quella di Apofruit è una crescita costante orientata dalla “mission” di acquisire la massima specializzazione sui principali prodotti ortofrutticoli italiani che si concretizza nella qualità e nell...

Produzione e consumi in calo Ortofrutta

Produzione e consumi in calo

Approfondimento

13/06/2023 - Maria Letizia Mele

Il 2022 è stato un anno difficile per l’ortofrutta: la produzione ha risentito del duplice impatto dell’instabilità dei mercati internazionali e dei cambiamenti climatici. La guerra tra Russia e Ucra...

La marca del distributore rilancerà la frutta? Private label

La marca del distributore rilancerà la frutta?

Approfondimento

07/06/2023 - Nicoletta Ferrini

Il 2022 non è stata una buona annata per il settore ortofrutta. I dati annuali di Cso Italy (Centro Servizi Ortofrutticoli) relativi agli acquisti domestici di frutta e verdura fresca indicano un c...

Chiude un Macfrut da record Ortofrutta

Chiude un Macfrut da record

10/05/2023 - Redazione di Largo Consumo

Chiude con il record di presenze Macfrut 2023. Complessivamente sono stati 49.700 gli ingressi nel corso dei tre giorni, che hanno affollato i padiglioni della Fiera di Rimini , per una crescita d...

Getir celebra 18 mesi di consegne rapide in Italia FOOD DELIVERY

Getir celebra 18 mesi di consegne rapide in Italia

11/04/2023 - Paola Piovesana

La maggior parte degli ordini sono a Milano, le categorie più vendute i prodotti freschi e le bevande analcoliche . Getir celebra i 18 mesi in Italia di consegna ultraveloce, ed è  in partic...

Agricoltura

Frutta e olive nell’incertezza

Approfondimento

27/03/2023 - Simona Cozzi

Lo stato della filiera agro-alimentare italiana contribuisce al 15% del fatturato globale dell’economia nazionale. La crescita, rispetto al 2020, del fatturato complessivo dell’agro- alimentare, si d...

Il tempo delle mele Frutta

Il tempo delle mele

Approfondimento

02/03/2023 - Maria Eva Virga

La produzione italiana di mele si assesta a 2.053.586 tonnellate ed è praticamente identica a quella del 2021. Sono i dati comunicati a novembre 2022 da Assomela in occasione della kermesse Interpo...

Coltivare fragole… in altezza Vertical farm

Coltivare fragole… in altezza

Approfondimento

02/03/2023 - Redazione di Largo Consumo

Presentata lo scorso novembre all’Eima international, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, Modula farm ha riscosso un grande interesse proprio perché è una ...

Consorzio Melinda: fatturati in crescita e volumi in contrazione SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: ALIMENTARE

Consorzio Melinda: fatturati in crescita e volumi in contrazione

02/02/2023 - Marco Mancinelli

«Lo scenario si presenta molto complesso a causa dei diversi aumenti che le famiglie dovranno affrontare e questo genererà probabilmente una riduzione importante dei consumi. In questo momento, anali...