Imballaggio e Logistica

Etichettatura

TSC: innovazione nella stampa delle etichette termiche ETICHETTE

TSC: innovazione nella stampa delle etichette termiche

Approfondimento

15/03/2023 - Redazione di Largo Consumo

TSC Printronix Auto ID , tra i principali fornitori di soluzioni innovative per la stampa di etichette termiche, presenta oggi sul mercato le sue soluzioni di stampa “Linerless”, una tecnologia di e...

Pricer: la nuova era della gestione del negozio ETICHETTE INTELLIGENTI

Pricer: la nuova era della gestione del negozio

Approfondimento

03/02/2023 - Redazione di Largo Consumo

Pricer, azienda svedese leader internazionale per le soluzioni digitali a scaffale in-store e in cloud, è in grado di soddisfare le esigenze moderne di vendita al dettaglio e migliorare le operazioni...

Tutta la flessibilità del pack Stampa

Tutta la flessibilità del pack

Approfondimento

25/01/2023 - Chiara Porzio

Uno sguardo aggiornato sugli scenari in atto di carta e plastica ci arriva dall’ultima edizione di Flexoday 2022, il tradizionale convegno di Atif che in una delle sue giornate ha ospitato Burgo ...

Il packaging dà lezione di riciclo Etichettatura

Il packaging dà lezione di riciclo

Approfondimento

05/01/2023 - Benedetta Bagni

L'introduzione del nuovo obbligo di etichettatura che definisce la modalità di gestione delle etichette degli imballaggi è una vera e propria rivoluzione nel settore. La recente normativa che entrerà...

La scelta biologica esige più chiarezza Etichette

La scelta biologica esige più chiarezza

Approfondimento

05/01/2023 - Chiara Porzio

L'Italia si conferma leader nel settore biologico per quota di superficie agricola, operatori ed export. Molte le trasformazioni che riguardano i consumi interni che complessivamente si dimostrano in...

Tutti i numeri di Print4All Fiere

Tutti i numeri di Print4All

Approfondimento

17/08/2022 - Chiara Porzio

Enrico Barboglio raccoglie il testimone della direzione di Acimga da Andrea Briganti . Per il neonominato, l’obiettivo è dare continuità al lavoro svolto dall’associazione in questi anni, di cui ...

La lista ingredienti si accorcia Etichettatura

La lista ingredienti si accorcia

Approfondimento

11/08/2022 - Paola Risi

"Less is better” è una formula adattabile in maniera sempre più trasversale allo stile di vita moderno che, anche a fronte delle traumatiche esperienze collettive vissute negli ultimi anni, sembra av...

Cattel: «La tracciabilità va messa sull'etichetta» Le copertine di Largo Consumo

Cattel: «La tracciabilità va messa sull'etichetta»

28/06/2022 - Paola Risi

Secondo uno studio di Boston Consulting , il trend di mercato delle alternative alla carne è molto promettente, tanto che, in 15 anni, i volumi si moltiplicheranno per sette, rappresentando l'11% di...

Checkpoint presenta la nuova etichetta per gli articoli in metallo Differenze inventariali

Checkpoint presenta la nuova etichetta per gli articoli in metallo

16/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

Checkpoint Systems annuncia il lancio di RF Metal Label, etichetta antitaccheggio studiata specificamente per gli articoli metallici, risolvendo una delle sfide di sempre relative alla protezione de...

Fedrigoni continua il suo percorso di crescita Carta

Fedrigoni continua il suo percorso di crescita

09/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

“Negli ultimi 24 mesi il mercato della carta ha subìto profonde discontinuità, prima con l’emergenza Covid, poi con la carenza e il rincaro senza precedenti di tutte le materie prime inclusa l’energi...

Fedrigoni acquisisce Tageos Operazioni aziendali

Fedrigoni acquisisce Tageos

02/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo Fedrigoni , attivo nella produzione di carte speciali ad alto valore aggiunto per packaging, editoria e grafica, e di etichette e materiali autoadesivi premium, acquisisce la maggioranza d...

L’italianità in etichetta vince ancora Claim

L’italianità in etichetta vince ancora

Approfondimento

27/04/2022 - Marco Mancinelli

L'edizione 2021-2022 dell’Osservatorio Immagino realizzato da Gs1 Italy , tramite il monitoraggio sia delle referenze sia dei relativi claim sulle confezioni, evidenzia alcuni tra i più significativ...

Fedrigoni in radiofrequenza Accadimenti aziendali

Fedrigoni in radiofrequenza

26/04/2022 - Redazione di Largo Consumo

Gruppo Fedrigoni , colosso delle carte speciali per packaging, editoria e grafica, etichette e materiali autoadesivi, con un fatturato 2020 di 1.315,2 milioni di euro e 1.155 milioni nei primi 9 mesi...

Dove butto questa confezione? Etichettatura

Dove butto questa confezione?

Approfondimento

30/03/2022 -

La domanda che tanti consumatori si pongono, davanti al packaging di un prodotto, è se questo sia o non sia riciclabile, cioè se separabile dal flusso dei rifiuti indifferenziati per essere realmente...

Nutriscore o Nutrinform? Etichettatura

Nutriscore o Nutrinform?

Approfondimento

29/03/2022 - Redazione di Largo Consumo

Tutto è cominciato con la cosiddetta strategia “Farm to fork”, un percorso pensato per arrivare a un sistema alimentare più sano e sostenibile. Da qui l’iter che è stato avviato dalla Commissione eur...

I migliori esempi di etichetta ambientale Sostenibilità

I migliori esempi di etichetta ambientale

Approfondimento

01/03/2022 - Luca Foltran

Alla fine dello scorso anno, il decreto legislativo n. 116/2020, recependo la direttiva europea sui rifiuti (UE 2018/852) e quella sugli imballaggi e rifiuti di imballaggi (UE 2018/851), ha introdott...

Cosa dice la confezione del prodotto Tracciabilità

Cosa dice la confezione del prodotto

Approfondimento

01/03/2022 - Nicoletta Ferrini

Il packaging è evoluto, diventando strumento “data driven”, estensione fisica della narrazione del brand. «Packaging as a software and as a media», lo definisce Paolo Iabichino , ideatore della piat...

Il neuromarketing del vino Etichettatura

Il neuromarketing del vino

Approfondimento

20/01/2022 - Redazione di Largo Consumo

Più di 9 consumatori su 10 scelgono un prodotto perché è a portata di mano, in base alla sua immagine, alle informazioni immediatamente visibili – ovvero fra 8 e 12 secondi – e al packaging. Per ques...