Distribuzione organizzata

Spar International sempre più globale I protagonisti Europa

Spar International sempre più globale

Approfondimento

22/09/2023 - Maria Letizia Mele

Nel 1932, quando aprì il suo primo punto di vendita nei Paesi Bassi, Adriaan van Well coniò uno slogan che riassumeva la sua filosofia: lavorando insieme, tutti (grossisti e rivenditori) possono ot...

Nestlé fa un accordo per acquisire Solgar Italia accadimenti aziendali

Nestlé fa un accordo per acquisire Solgar Italia

21/09/2023 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo Nestlé in Italia e Solgar Italia Multinutrient S.p.A., distributore esclusivo dei prodotti a marchio Solgar in Italia, annunciano l’intenzione di procedere con l’acquisizione di Solgar Ital...

Biotalia, la salute tra bio e innovazione Speciale Sana

Biotalia, la salute tra bio e innovazione

13/09/2023 - Redazione di Largo Consumo

Per un’azienda come Bioitalia srl che, dal 1994 sta facendo la storia del biologico italiano, Sana è la fiera italiana per eccellenza alla quale partecipare per instaurare nuove partnership targate m...

Selex: la forza dell’associazione Gdo

Selex: la forza dell’associazione

13/09/2023 - Federica Serva

La coesione è il tratto distintivo di Selex , nata nel 1964 come Unione Volontaria A&O. Il gruppo ha rafforzato la quota di mercato raggiungendo il 14,8% (fonte Circana: gennaio 2022 - canali Ip...

VéGé: una storia rivolta al futuro Gdo

VéGé: una storia rivolta al futuro

12/09/2023 - Federica Serva

La vicinanza ai clienti fa parte della storia del Gruppo VéGé , che è stato inserito nel Registro speciale dei marchi storici d’interesse nazionale. Costituita nel 1959, l’azienda ha precorso divers...

D.IT: ancora più multi-insegna Gdo

D.IT: ancora più multi-insegna

11/09/2023 - Federica Serva

L’ingresso di due nuovi partner, la conferma della Mdd come asset di ulteriore sviluppo, un piano di investimenti locali e di aperture rappresentano i driver di sviluppo di D.It – Distribuzione Ital...

Despar: Italia mercato di punta Gdo

Despar: Italia mercato di punta

08/09/2023 - Federica Serva

Con 6 aziende, 17 regioni coperte, 3 formati di vendita, Despar Italia , società consortile che fa parte dell’Organizzazione Spar International estesa in 48 Paesi nel mondo, è stata avviata nel 1960...

C3: l’unione fa la forza Gdo

C3: l’unione fa la forza

08/09/2023 - Federica Serva

Flessibilità e dinamicità caratterizzano da più di cinquant’anni il Consorzio C3 . Nato nel 1972 da un gruppo di grossisti alimentari, ha conservato nel tempo un ruolo di protagonista nel mercato di...

Crai: vicini al cliente da 50 anni Gdo

Crai: vicini al cliente da 50 anni

08/09/2023 - Federica Serva

Crai (Commissionarie Riunite Alimentaristi Italiani) ha compiuto cinquant’anni. Era, infatti, il 1973, quando un piccolo gruppo di dettaglianti alimentari decise di unire le forze costituendo, a Des...

urkah! il nuovo media per l'infotainment attivo GAMIFICATION

urkah! il nuovo media per l'infotainment attivo

Approfondimento

07/09/2023 - Redazione di Largo Consumo

urkah! : il nuovo media che rivoluziona le logiche della comunicazione, della promozione e dell'interazione con il consumatore. urkah! è una piattaforma di infotainment attivo , basata sul rewarding...

Conad: leadership consolidata Gdo

Conad: leadership consolidata

05/09/2023 - Federica Serva

Dal 2019 Conad è leader di mercato nella grande distribuzione in Italia. L’insegna del Consorzio Nazionale Dettaglianti , nato a Bologna nel 1962, detiene il primato con una quota superiore al 15%...

Bennet: riorganizzazione in corso Gdo

Bennet: riorganizzazione in corso

04/09/2023 - Federica Serva

Shopping experience, servizi, tecnologia. Va in queste tre direzioni la politica di sviluppo di Bennet . Creata nei primi anni Sessanta da Enzo Ratti , si è radicata nel Nord Italia nel segmento de...

Agorà Network: un’unione di “family company” Gruppo di acquisto

Agorà Network: un’unione di “family company”

04/09/2023 - Federica Serva

Nato nel Duemila, Agorà Network è un gruppo di acquisto formato da Iperal , Poli , Sogegross , Tigros e Rossetto Trade , “family company” solide e radicate nel territorio che hanno in comune ...

Inflazione che spinge e margini in calo GDO Italia

Inflazione che spinge e margini in calo

Approfondimento

31/08/2023 -

L'inflazione e l’erosione del potere di acquisto dei consumatori mettono sotto pressione i brand della grande distribuzione italiana (Gdo), un settore che da solo vale all’incirca 100 miliardi di eur...

Il codice a barre compie 50 anni LOGISTICA

Il codice a barre compie 50 anni

Approfondimento

30/08/2023 - Redazione di Largo Consumo

Il Codice a barre, nella versione che oggi conosciamo stampata su tutti i prodotti, compie 50 anni. George J.Laurer, ingegnere di IBM, ha creato il primo codice a barre negli anni '40, trasformandolo...

Risparmio Casa acquisisce nuovi negozi di Grancasa accadimenti aziendali

Risparmio Casa acquisisce nuovi negozi di Grancasa

20/08/2023 - Redazione di Largo Consumo

Risparmio Casa, Gruppo italiano operante nel settore della grande distribuzione di prodotti per la cura della casa e della persona con 140 negozi di cui 1 a Lugano, acquisisce 11 punti vendita del m...

I piani di Conad Adriatico Cooperative

I piani di Conad Adriatico

Approfondimento

15/08/2023 -

Ha superato i 2 miliardi di euro di fatturato, con una crescita dell’8,19% rispetto al 2021 suggellando una traiettoria di sviluppo costante negli ultimi 10 anni con un incremento del giro d’affari d...

Modelli commerciali a confronto Gdo

Modelli commerciali a confronto

Approfondimento

14/08/2023 - Nicoletta Ferrini

Le tendenze emergenti nella catena del valore richiedono nuovi approcci e soluzioni inedite per attrarre e mantenere la clientela. Se ne è discusso nel corso della tavola rotonda I nuovi modelli di ...

Multicedi: il bilancio dei 30 anni Accadimenti aziendali

Multicedi: il bilancio dei 30 anni

31/07/2023 - Redazione di Largo Consumo

Multicedi , socio Végé operativo nel Centro e Sud Italia, festeggia i suoi 30 anni con un bilancio 2022 in netta crescita. Il fatturato si attesta a 890 milioni di euro (1,4 miliardi alle casse), c...