Acciaio

Riciclo imballaggi: Italia al 76,7% Relazione CONAI

Riciclo imballaggi: Italia al 76,7%

26/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato. Ossia circa 10 milioni e 700.000 tonnellate su un totale di oltre 13 milioni e 950.000 tonnellate. Una crescita di circa ...

I metalli hanno sempre seconde occasioni Riciclo

I metalli hanno sempre seconde occasioni

Approfondimento

18/06/2025 - Benedetta Bagni

Il riciclo degli imballaggi contribuisce all’economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e l’utilizzo di risorse. Per l’anno iniziato da poco, la percentuale di riciclo degli imballaggi in Ita...

Economia circolare. La sfida del packaging Recensione

Economia circolare. La sfida del packaging

20/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

La sfida futura, per le aziende e per chi opera nel mondo della green economy, sarà riuscire a integrare i fondamenti del pensiero circolare nei propri modelli di business e nei prodotti, anche al fi...

Ripresina del packaging made in Italy Consuntivo

Ripresina del packaging made in Italy

Approfondimento

28/02/2025 - Chiara Porzio

Secondo i dati riportati da “Imballaggio in cifre 2024”, frutto del lavoro dell’ Istituto Italiano Imballaggio (fonte mondiale dei dati: Euromonitor ), il 2023 ha chiuso con un andamento positivo d...

Per un’economia verde, in ogni step QUADERNO DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA BIODIVERSITÀ

Per un’economia verde, in ogni step

Approfondimento

06/02/2025 - Francesca Pautasso

Per rendere la filiera produttiva sostenibile è necessario accelerare la transizione verso la green economy, soprattutto attraverso l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la circolarità n...

Pack e ambiente: la parola all’Idm Riciclo

Pack e ambiente: la parola all’Idm

Approfondimento

28/12/2024 - Chiara Porzio

La sostenibilità degli imballaggi si conferma al centro delle azioni dei protagonisti del settore da diverso tempo e con la proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Ppwr) ...

CONAI presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità Riciclo imballaggi

CONAI presenta il nuovo Rapporto di Sostenibilità

05/12/2024 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2023, CONAI ha generato in Italia un giro d’affari totale di oltre 3 miliardi e 300 milioni di euro. Cifra che è la somma di tre valori: un volume d'affari diretto di 1 miliardo e 289 milioni d...

CONAI: 118 aziende premiate a Eco Pack 2024 Imballaggi sostenibili

CONAI: 118 aziende premiate a Eco Pack 2024

22/11/2024 - Redazione di Largo Consumo

248 progetti di ecodesign premiati, presentati da 118 aziende che salgono sul podio dell’undicesima edizione di Eco Pack , il Bando CONAI per l’ecodesign. E, come ogni anno, cinque innovazioni di ...

Conai, 15 miliardi di giro d'affari per riciclo imballaggi Economia circolare

Conai, 15 miliardi di giro d'affari per riciclo imballaggi

13/11/2024 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2023 il sistema CONAI ha catalizzato un volume d’affari pari a 15 miliardi e mezzo di euro. È il primo dato che emerge dal nuovo studio di  The European House Ambrosett...

Imballaggi: Italia virtuosa nel riciclo Seconda vita del pack

Imballaggi: Italia virtuosa nel riciclo

Approfondimento

07/10/2024 - Chiara Porzio

Secondo l’ultimo rapporto Conai , il nostro Paese non rientra tra le nazioni continentali a rischio raggiungimento degli obiettivi di riciclo previsti dalla Commissione Ue nella relazione dell’8 giu...

Eviosys presenta la nuova versione del tappo Horizon innovazione

Eviosys presenta la nuova versione del tappo Horizon

04/09/2024 - Redazione di Largo Consumo

Eviosys, specializzata nel packaging sostenibile, ha rilasciato la nuova versione, ancora più leggera, del coperchio in metallo Horizon™, che permette di risparmiare il 33% di emissioni di CO2 rispet...

Eviosys, focus sulla sostenibilità Imballaggi metallici

Eviosys, focus sulla sostenibilità

02/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

Eviosys , leader nel settore degli imballaggi metallici , mette al centro l'innovazione e la sostenibilità. L'azienda è il più grande produttore europeo di imballaggi in acciaio e alluminio per alim...

Superato l’obiettivo europeo per il 2030 Riciclo imballaggi in acciaio

Superato l’obiettivo europeo per il 2030

16/07/2020 - Redazione di Largo Consumo

L’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio con un tasso di avvio al riciclo pari all’82,2% dell’immesso al consumo, superiore all’obiettivo dell’80% f...

Il Coronavirus fa bene al riciclo Imballaggi in acciaio

Il Coronavirus fa bene al riciclo

28/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Il Covid-19 ha avuto un fortissimo impatto anche sul riciclo degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatolette, tappi, coperchi e bombolette. Il bilancio, in questo caso, è stato positivo. Nei...

Richiesta mondiale incerta Acciaio

Richiesta mondiale incerta

Approfondimento

01/10/2019 - Raimondi Gianluigi

Il mondo ha ancora fame d’acciaio. È quanto emerge dall’analisi dei dati e delle previsioni delle principali associazioni di categoria. Tuttavia, quest’anno la crescita del c...