Clima e temperature

Rio Mare supporta l'Area Marina Protetta delle Egadi progetto

Rio Mare supporta l'Area Marina Protetta delle Egadi

31/07/2023 - Redazione di Largo Consumo

Rio Mare, brand di Bolton Food, sostiene l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi e rinnova la partnership con la Summer School “Climate change & sustainable development, clean oceans and safegua...

Obiettivo 1,5°C: in Ue pochi progressi Surriscaldamento

Obiettivo 1,5°C: in Ue pochi progressi

Approfondimento

08/06/2023 - Simona Cozzi

L'Accordo di Parigi del 2015 ha come obiettivo limitare la crescita della temperatura media globale sulla superficie delle terre emerse e degli oceani a 1,5°C. La situazione attuale non è rassicurant...

Sulla soglia del non ritorno Cambiamento climatico

Sulla soglia del non ritorno

Approfondimento

22/11/2022 - Luca Foltran

Gli scienziati li definiscono climate tipping points ma per noi, comuni mortali, è più facile chiamarli punti di non ritorno. Tanto basta per farci sobbalzare dalla sedia e allarmarci rispetto a qu...

Iniziativa del gruppo CRAI a favore dell’ambiente ambiente

Iniziativa del gruppo CRAI a favore dell’ambiente

21/06/2022 - Redazione di Largo Consumo

 Si fa sempre più concreta l’attenzione del Gruppo CRAI per l’ambiente. Lo scorso giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha preso il via il nuovo progetto di CSR dell’in...

Gli italiani a marzo ha ridotto il consumo di energia studio

Gli italiani a marzo ha ridotto il consumo di energia

23/05/2022 - Redazione di Largo Consumo

Un nuovo studio di tadoº, azienda che si occupa della gestione intelligente del clima, rivela che il 55,8% delle famiglie italiane ha ridotto il proprio consumo energetico durante il mese di marzo, a...

La crisi climatica taglia i raccolti italiani Agroalimentare

La crisi climatica taglia i raccolti italiani

04/03/2022 - Redazione di Largo Consumo

In Italia la crisi climatica impatta, e da tempo, anche sui campi agricoli e di conseguenza sul carrello della spesa. Il 2021 non fa eccezione, mettendo anzi a bilancio danni particolarmente intensi....

Transizione ecologica per salvare il Paese Cambiamenti climatici

Transizione ecologica per salvare il Paese

Approfondimento

01/03/2022 - Luca Foltran

Saranno i prossimi 50 anni ad avere un ruolo cruciale nell’affrontare tempestivamente i cambiamenti climatici e una mancata risposta al problema potrebbe costare molto caro al nostro Paese. A sostene...

L’indice dei rischi da disastri Calamità naturali

L’indice dei rischi da disastri

Approfondimento

26/01/2022 - Luca Foltran

Secondo il rapporto “Economic losses poverty and disasters 1998-2017” di Undrr&Cred , le catastrofi geofisiche e climatiche, nel ventennio considerato, hanno ucciso 1,3 milioni di persone e gene...

In Italia è escalation di eventi meteo estremi Ambiente

In Italia è escalation di eventi meteo estremi

24/01/2022 - Redazione di Largo Consumo

In Italia è record di eventi meteo estremi dal 2010 a oggi. Piogge intense, alluvioni, trombe d’aria, esondazioni, siccità. Si contano ormai 1118 eventi estremi, con un forte impatto su oltre 600 com...

Le imprese si assicurano contro il clima Agricoltura

Le imprese si assicurano contro il clima

Approfondimento

20/01/2022 - Redazione di Largo Consumo

Dopo 3 anni consecutivi di forte crescita, nel 2020 si consolida il mercato delle assicurazioni agricole agevolate in Italia. A fornire un quadro dettagliato sulla composizione e l’andamento delle po...

Albero del pane: potenziale cibo del futuro Studio della Northwestern University

Albero del pane: potenziale cibo del futuro

13/01/2022 - Redazione di Largo Consumo

I modelli climatici suggeriscono che gli alberi breadfruit o alberi del pane (Artocarpus altilis) cresceranno bene nelle zone tropicali per molti decenni ancora. C'è una grande opportunità, soprattut...

3Bee lancia un progetto contro il cambiamento climatico Oasi della biodiversità

3Bee lancia un progetto contro il cambiamento climatico

13/01/2022 - Redazione di Largo Consumo

3Bee  – innovativa startup agri-tech specializzata nello sviluppo di sistemi di monitoraggio per la salvaguardia e la protezione delle api – lancia Oasi della Biodiversità, un nuovo e impo...

Deloitte forma il personale sul cambiamento climatico Risorse umane

Deloitte forma il personale sul cambiamento climatico

29/12/2021 - Redazione di Largo Consumo

Deloitte formerà tutti i suoi dipendenti sui temi legati al cambiamento climatico. Lo annuncia l’azienda di servizi di consulenza e revisione. Il corso di formazione su clima e ambiente, obbligatori...

Insetti a tavola, scelta sostenibile? Studio Università di Helsinky

Insetti a tavola, scelta sostenibile?

13/12/2021 - Redazione di Largo Consumo

Gli insetti commestibili sono entrati al centro del dibattito sul cambiamento climatico in virtù delle loro potenzialità in termini di sostenibilità. Secondo uno studio dell’ Università di Helsinky ,...

La Cina non costruirà più nuove centrali a carbone all'estero Ambiente

La Cina non costruirà più nuove centrali a carbone all'estero

26/11/2021 - Redazione di Largo Consumo

Il presidente cinese Xi Jinping ha reso noto, nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che il suo Paese non costruirà più nuove centrali a carbone all'estero. Si tratta - rileva WW...