Alimentare

Da Expo 2015 a TuttoFood 2025: il mondo del food a Milano Fiera internazionale

Da Expo 2015 a TuttoFood 2025: il mondo del food a Milano

15/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Si avvicina l'appuntamento con  TuttoFood Milano 2025 . L’obiettivo dell'evento è chiaro: rappresentare in un unico salone l’interezza delle filiere produttive del food mondiali oltre che i...

Il fenomeno della servitizzazione Beni strumentali

Il fenomeno della servitizzazione

Approfondimento

15/04/2025 - Daniela Basile

Il mercato delle attrezzature sta cambiando, sia per le aziende che per i privati, e sempre più spesso si parla di “servitizzazione”, termine calcato sulla parola inglese “servitization”, composto da...

Gruppo Newlat a Tutto Food 2025 Agroalimentare

Gruppo Newlat a Tutto Food 2025

11/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo Newlat - a breve rinominato NewPrinces - è entusiasta di annunciare la sua partecipazione a Tutto Food 2025 , una delle fiere internazionali più prestigiose dedicate all'innovazione al...

TuttoFood 2025: Milano torna la capitale dell'alimentazione Fiere

TuttoFood 2025: Milano torna la capitale dell'alimentazione

Approfondimento

24/03/2025 - Viviana Persiani

Dal 5 all’8 maggio, Rho Fiera Milano diventerà la capitale globale del food, grazie al debutto del nuovo format internazionale di TuttoFood Milano , la fiera del B2b dedicato all’intero ecosistema...

Andrea Zocchi nuovo Managing Director di Deliveroo Italy Nomina

Andrea Zocchi nuovo Managing Director di Deliveroo Italy

18/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Andrea Zocchi è stato nominato Managing Director di Deliveroo Italia . Sarà basato a Milano e guiderà il team che lavora nel mercato italiano. “L’Italia rappresenta uno dei mercati più importanti p...

Too Good To Go e Penny hanno salvato 300.000 pasti sostenibilità

Too Good To Go e Penny hanno salvato 300.000 pasti

12/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Una collaborazione nata con l'obiettivo di ridurre lo spreco alimentare che ha portato a salvare oltre 300.000 pasti . È il risultato della partnership tra Too Good To Go e PENNY. La partnership,...

Gruppo Colussi riduce le emissioni delle operazioni logistiche sostenibilità

Gruppo Colussi riduce le emissioni delle operazioni logistiche

06/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Gruppo Colussi compie un altro passo avanti nel proprio percorso di sostenibilità . Dal 1° giugno 2024, grazie alla collaborazione con AT DUE Srl , una prima flotta di camion alimentati a Bio...

Milano: Sogemi rileva 15 mercati coperti Accadimenti aziendali

Milano: Sogemi rileva 15 mercati coperti

19/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Passano in larga parte sotto l’ala di Sogemi i mercati rionali del capoluogo meneghino. La società pubblica (al 100% di Palazzo Marino), che già gestisce i Mercati Generali di Milano (ortofrutta,...

Nasce FBCA - Food and Beverage Carton Alliance Cartoni per bevande e alimenti

Nasce FBCA - Food and Beverage Carton Alliance

14/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

The Food and Beverage Carton Alliance ( FBCA ) è una piattaforma globale dedicata alla promozione dei cartoni per bevande come soluzioni di imballaggio rinnovabili e circolari. La nuova Organizzazio...

Despar Nord contro lo spreco alimentare solidarietà

Despar Nord contro lo spreco alimentare

05/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

 Ridurre lo spreco di cibo, promuovere un modello di alimentazione sostenibile e favorire la coesione sociale: è questo da oltre vent’anni il cuore dell’impegno di Despar Nord per il recupero d...

AgriFoodTech: calano gli investimenti, ma cresce il numero di startup Report Eatable Adventures per Verona Agrifood Innovation Hub

AgriFoodTech: calano gli investimenti, ma cresce il numero di startup

05/02/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il settore AgriFoodTech italiano sta attraversando una fase di trasformazione: mentre gli investimenti subiscono una flessione del 38% rispetto all’anno precedente, cresce il numero di startup, in au...

Il comparto del food si conferma pilastro dell’economia italiana SPECIALE L'ANNO CHE VERRÀ: INDUSTRIA FOOD

Il comparto del food si conferma pilastro dell’economia italiana

Approfondimento

04/02/2025 - Marco Mancinelli

Il comparto del food si conferma un vero e proprio pilastro dell’economia italiana: dai dati riportati nel “Food Industry Monitor 2024”, l’analisi realizzata da Ceresio Investors , nell’ultimo decen...

Lidl con WWF per un’alimentazione consapevole

Lidl con WWF per un’alimentazione consapevole

29/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

Lidl prosegue nel suo impegno per un’ alimentazione più consapevole allineando ulteriormente la sua offerta di prodotti alla Planetary Health Diet, entro il 2050. Intanto, entro il 2030, l’Insegn...

A Modena raddoppiano i locker di  EasyCoop Spesa online

A Modena raddoppiano i locker di EasyCoop

21/01/2025 - Redazione di Largo Consumo

Sicuri ed igienici, refrigerati e facili da utilizzare: sono i locker di EasyCoop , armadietti a disposizione dei clienti modenesi del servizio di spesa online offerto da Coop Alleanza 3.0 , che co...

Centonze (Itp): “La stampa in digitale è ancora troppo cara” I forum di Largo Consumo: sostenibilità

Centonze (Itp): “La stampa in digitale è ancora troppo cara”

03/01/2025 - Chiara Porzio

«Siamo nel settore della produzione di materiali plastici flessibili per l’imballaggio con un fatturato di 100 milioni di euro. Il packaging alimentare è il nostro core business: riduciamo gli spesso...

Alimentare: buone performance Food & beverage

Alimentare: buone performance

Approfondimento

27/12/2024 - Francesca Pautasso

Una crescita record per il food italiano, che negli ultimi 10 anni è passato da 53 miliardi nel 2012 a circa 90 nel 2023. Solo lo scorso anno il settore ha registrato un +10% grazie al contributo det...