Agricoltura

Grano duro, raccolto 2025 in crescita del 24% grano duro

Grano duro, raccolto 2025 in crescita del 24%

15/07/2025 - Redazione di Largo Consumo

La produzione nazionale 2025 di frumento duro cresce sensibilmente, raggiungendo circa 4.365.000 tonnellate, in aumento del 24% rispetto al 2024 (3.515.000 tonnellate). Tra le regioni guida l...

Consorzi Agrari d’Italia presenta il suo bilancio 2024 bilancio

Consorzi Agrari d’Italia presenta il suo bilancio 2024

24/06/2025 - Viviana Persiani

L’Assemblea dei Soci di Consorzi Agrari d’Italia ha preso atto del bilancio di esercizio di CAI al 31.12.2024 , che si è chiuso con un utile netto pari a 4,1 milioni di euro, un EBITDA di 26,5 mi...

L’innovazione in campo Investimenti

L’innovazione in campo

Approfondimento

17/06/2025 - Carlo Sala

L’implementazione di nuove tecnologie, quell’insieme di innovazioni che vanno sotto il nome di “Agricoltura 4.0” e spaziano dalla mappatura di terreni e colture all’automazione dei macchinari e dei p...

Planet Farms va all’estero Accadimenti aziendali

Planet Farms va all’estero

05/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

L’italiana Planet Farms diventata B-corp a dicembre 2024, ha infatti stipulato un’alleanza con l’investitore Swiss Life Asset Managers per lo sviluppo di una piattaforma europea nel settore delle...

EcorNaturaSì: 45 milioni  per il retail e l’agricoltura Accadimenti aziendali

EcorNaturaSì: 45 milioni per il retail e l’agricoltura

18/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

La regina del bio accede a due finanziamenti per un totale di 45 milioni di euro. Il credito sarà utilizzato per il sostegno di un piano di investimenti focalizzato sull’estensione e il restyling dei...

Certificazione: il colosso Cotecna  acquisisce Suolo e Salute Accadimenti aziendali

Certificazione: il colosso Cotecna acquisisce Suolo e Salute

16/04/2025 - Redazione di Largo Consumo

Importante acquisto nel mondo della certificazione. Cotecna Inspection , leader elvetico del settore, ha rilevato Suolo e Salute , il primo organismo di controllo e certificazione del biologico in ...

Le api diventano cittadine Apicoltura

Le api diventano cittadine

Approfondimento

14/03/2025 - Alessandra Apicella

Oggi il 45% delle piante da fiore è a rischio estinzione e questo per le diverse popolazioni di impollinatori vuol dire riduzione degli habitat indispensabili per alimentarsi e riprodursi. Non solo. ...

Valfrutta entra nel Registro speciale dei Marchi Storici Agroalimentare italiano

Valfrutta entra nel Registro speciale dei Marchi Storici

06/03/2025 - Redazione di Largo Consumo

Valfrutta , la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale istituito dal Ministero delle Imprese e ...