Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 53 - 2 pagine - Alessandra Apicella
Un piatto sempre più salutare
Nel 2024, più di 7 italiani su 10 hanno utilizzato integratori alimentari perché li considerano “un aiuto a colmare le carenze dell’organismo”, ma anche “un supporto per rafforzare l’abitudine a mangiare sano e a fare movimento”. Questo è quanto emerge dalla ricerca condotta da Future Concept Lab, presentata lo scorso 6 marzo: conferma una crescente attenzione degli italiani al valore nutrizionale degli alimenti e al benessere. L’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha dato ulteriori indicazioni. Valutando l’andamento di 138.179 prodotti venduti tra luglio 2023 e giugno 2024, è emerso che oltre un quinto del giro d’affari riguarda il mondo del “free from”: prodotti con “poche calorie”, “senza zucchero”, “senza olio di palma”, “senza grassi idrogenati”, “senza sale”, “senza aspartame”, “senza conservanti”, “senza glifosato”.