- Notizia breve - Viviana Persiani
“Sostenbili per scelta”: la strategia green premia Despar Nord
Risparmio energetico, energia verde, riduzione delle emissioni, promozione dell’economia circolare, attività di sensibilizzazione di fornitori, clienti e collaboratori: sono queste le linee guida su cui si sviluppa la strategia di sostenibilità di Despar Nord che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha presentato i risultati delle iniziative messe in campo per ridurre l’impatto della propria attività.
Un’azione che coinvolge l’intera catena del valore, interessando i fornitori, i collaboratori e i clienti. Per farlo Despar Nord ha adottato un sistema di gestione ambientale, la cui efficace implementazione ha portato a un costante miglioramento delle prestazioni ambientali. L’azienda ha progressivamente aumentato il numero di siti certificati: nel 2024 sono stati 7 i nuovi luoghi di lavoro certificati ISO 14001, portando a 78 il numero dei siti certificati tra punti vendita, sedi, piattaforme logistiche e polo agroalimentare Agrologic.
Sul fronte dei consumi di energia, l’azienda ha continuato a investire in soluzioni tecnologiche sostenibili attraverso l’uso di illuminazione a LED, tetti riflettenti (cool roof) e impianti fotovoltaici, che migliorano l’efficienza energetica e riducono il fabbisogno per il raffrescamento. Nel 2024, sono state ridotte le emissioni indirette di Scopo 2 del 90,5% grazie all’utilizzo del 95% di energia green prodotta da fonti rinnovabili. Nell’ambito dell’economia circolare, è continuato l’impegno per la riduzione dei rifiuti: nel 2024, l’80,6% dei rifiuti prodotti è stato avviato a recupero. Ma sono molti altri i traguardi raggiunti dall’insegna.
I risultati dell’impegno ambientale di Despar Nord sono contenuti nel Report Integrato 2024 dal titolo “Sostenibili per scelta”, che raccoglie le linee guida della strategia ESG e i risultati raggiunti dall’azienda in termini di sviluppo in chiave di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.