26/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - Pubblicato on line - Marco Mancinelli
Brand communication

Sofidel è Official Sponsor del Giro d’Italia

Sofidel è Official Sponsor del Giro d’Italia

Un progetto di brand communication rivolto a coinvolgere ulteriormente il pubblico dei consumatori: è con tale obiettivo che Regina, brand del Gruppo Sofidel, azienda tra i leader mondiali nel comparto della produzione di carta per uso igienico e domestico, ha siglato una partnership con il Giro d’Italia per le edizioni 2025 e 2026 dell’importante e sempre seguitissima manifestazione ciclistica.

Pertanto, l’iconico brand del largo consumo presente sia nelle case degli italiani da più di 35 anni e sia in un crescente numero di Paesi europei, fa il proprio ingresso ufficiale nel mondo dello sport diventando Official Sponsor dell’attesissima Corsa Rosa. I prodotti protagonisti della partnership saranno Rotoloni Regina, Regina Asciugoni e Regina Fazzoletti Tascabili che, esattamente come i migliori corridori, vestiranno per l’occasione una “maglia speciale” tra metà aprile e metà giugno: un pack in edizione limitata appositamente dedicato al Giro d’Italia.

A garantire la visibilità del marchio lungo il percorso della Corsa Rosa sarà la presenza di archi, striscioni e gonfiabili brandizzati, dalla distribuzione di Regina Fazzoletti Tascabili al passaggio della Carovana e da un’area riservata con stand Regina all’interno del Giroland in tutti gli arrivi di tappa. La partnership sarà anche valorizzata da una campagna pubblicitaria televisiva ad hoc che andrà in onda da inizio maggio a metà giugno, oltreché dal passaggio di spot radiofonici. In più, Regina parteciperà con una propria lega al Fantagiro d’Italia 2025. Ne parliamo con Francesco Pastore, Chief Marketing and Sales Officer di Sofidel.

Come è nato il vostro progetto di sponsorizzazione?

In merito a questa opportunità, abbiamo riflettuto e ci siamo focalizzati su tre aspetti. Il primo è il tema dell’infinito che accomuna l’amore per il Giro d’Italia al nostro claim I Rotoloni Regina non finiscono mai. Il secondo elemento è insito nella sostenibilità. Per noi, lo sport è sicuramente un modo per essere vicini non soltanto ai nostri target, ma anche al nostro Paese, ai suoi territori, di cui il Giro, con le sue tappe, tocca e valorizza le bellezze e le eccellenze, intercettando un vasto pubblico. Un terzo elemento riguarda l’evento sportivo (che è anche un grande spettacolo) come piattaforma multimediale di rilevanza globale, capace di coinvolgere un numero molto elevato e crescente di appassionati. Ciò consente una varietà di significative attivazioni in chiave marketing. In linea generale, grazie all’integrazione di questa partnership di valore nei piani marketing del nostro brand, puntiamo a rafforzare il legame tra Regina e l’ampia platea di appassionati di questo sport costituita da giovani e meno giovani, da sportivi assidui e da chi pedala nel suo tempo libero, tutti uniti dalle emozioni e dal benessere che la bicicletta regala”.

Quali sono le vostre aspettative?

Ci possiamo aspettare di ottenere un significativo ritorno sul versante della conoscenza del marchio in tutte le aree Nielsen e in merito a tutta la nostra gamma. In Italia, noi siamo famosissimi con i Rotoloni Regina e la sponsorizzazione del Giro abbraccia tre prodotti con serie limitate, ma, come azienda, abbiamo una gamma molto vasta e mi piacerebbe che il nostro portafoglio prodotti venisse ancora più conosciuto da tutti i consumatori. Inoltre, aggiungo che, il prossimo anno, Sofidel celebrerà i suoi 60 anni e non è da poco potersi avvicinare a questo anniversario sfruttando al meglio la piattaforma offerta dal Giro d’Italia”.

Considerato il seguito di pubblico a livello mondiale del Giro d’Italia, la vostra attenzione, oltre al domestic market, è rivolta anche all’estero, non solo all’Europa, ma anche, per esempio, agli Stati Uniti…

Sì, certamente. Rafforzare la notorietà del marchio anche negli altri Paesi europei, per noi, è un ulteriore ritorno sull’investimento. Per quanto riguarda il mercato statunitense, la nostra azienda è presente non come brand, ma con due linee di business che sono quelle delle private label e del fuoricasa. Detto questo, posso dire con piacere che alcuni clienti americani ci hanno già chiesto di venire a visitare qualche tappa del Giro d’Italia 2025: ciò mostra un sicuro interesse per la manifestazione anche negli USA. Insomma, abbiamo una bella bicicletta… ora, dobbiamo pedalare”.