04/06/2025
Mercato & Impresa 2025 - Approfondimento - pagina 64 - 4 pagine - Maria Letizia Mele
Pet food e Pet care

Quattro zampe, un mercato in fermento

Quattro zampe, un mercato in fermento

Il mercato dei prodotti pet food e pet care è in costante crescita grazie all’incremento degli animali di affezione, che in Italia, secondo l’ultimo rapporto Assalco-Zoomark 2024, hanno raggiunto i 65 milioni; nel 2023 il segmento dell’alimentazione per cani e gatti aveva superato i 3 miliardi di euro, ai quali si aggiungono i 14 milioni per gli alimenti dei piccoli animali da compagnia e gli 85 milioni spesi per la cura, i giochi e gli accessori. Nel 2024 il settore ha registrato una crescita a valore più contenuta rispetto agli anni precedenti, mentre a volume ha rallentato soprattutto il comparto cane, in generale meno dinamico. Questa tendenza risulta confermata dai primi mesi del 2025, con il segmento degli alimenti umidi per gatto in crescita e il corrispettivo per cane stabile; il trend è positivo anche per gli snack funzionali e per gli accessori. I prodotti a marchio del distributore hanno raggiunto una quota di mercato intorno al 22% nella grande distribuzione, che sale al 30% se si considera il totale dei canali di vendita.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Niq, Strelow Dirk, Crai, Vitakraft, Vitakraft Italia, Sciurpa Claudio, Assalco-Zoomark, Monti Barbara