28/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - pagina 112 - 1 pagina - Alessandra Apicella
Decarbonizzazione

Proteine vegetali e risparmio energetico

Proteine vegetali e risparmio energetico

Con un’offerta di prodotti sempre più ampia e diversificata, le proteine vegetali sono ormai una presenza regolare sulle tavole di molti, in tutto il mondo. In Europa il 27% dei consumatori si comporta da flexitariani, una tendenza che riguarda tutte le fasce d’età – il 29% di boomer, il 27% di gen X, il 28% di millennial e il 26% di gen Z – e il 28% dichiara di consumare piatti a base di proteine vegetali una o più volte la settimana. Questi sono alcuni dei dati emersi da uno studio realizzato nell’ambito di Smart Protein, il progetto finanziato dall’Ue con l’obiettivo di sviluppare una nuova generazione di alimenti nutrienti e sostenibili. La ricerca è stata condotta dall’Università di Copenaghen e dell’Università di Gent partendo dalle interviste realizzate a 7.500 persone di 10 diversi Paesi europei (Austria, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Spagna e Regno unito).