31/01/2025
- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
VISTO A MARCA 2025

Promotica innova la strategia loyalty

Promotica innova la strategia loyalty

Alessandro Tiefenthaler è il direttore Commerciale Italia di Promotica, agenzia loyalty specializzata nella realizzazione di soluzioni marketing atte ad aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy. Lo abbiamo incontrato a Marca Bologna.

«Questo è il nostro secondo anno di presenza a Marca by BolognaFiere con uno expo point all’interno dello stand del Buon Gusto Italiano, di cui siamo partner e tra i soci fondatori. Un legame nato come conseguenza logica, visto che Promotica fin dalla sua fondazione valorizza il prodotto e le eccellenze italiane, esattamente con Buon Gusto Italiano che ha la funzione di dare visibilità a realtà che, altrimenti, non avrebbero occasione di spiccare.

Durante questo evento abbiamo l’opportunità di incontrare i responsabili marketing e i referenti delle principali catene della GDO, con i quali si ha un momento di confronto e di incontro affrontando varie tematiche dal trend di mercato in generale alle nuove tendenze loyalty».

Un momento importante anche per programmare l’annata-

«In realtà, come settore loyalty, ci muoviamo tendenzialmente con un anno in anticipo, nel senso che le principali attività 2025 sono già definite, stiamo già lavorando sui progetti per il 2026».

Novità per Promotica, in questo 2025?

«Il 2025 sarà un anno importante per Promotica caratterizzato da una forte crescita sia su nuovi clienti che su nuovi mercati extra GDO. Rafforzeremo inoltre la nostra presenza sul mercato europeo ed internazionale con prospettive di crescita davvero interessanti».

Qual è la tendenza del settore loyalty?

«In questi ultimi anni le attività loyalty hanno subito un profondo cambiamento. Non sono più sufficienti le attività promozionali basate solo sul brand e sul bel prodotto; il mercato chiede sempre più la creazione di veri e propri palinsesti di intrattenimento dei clienti con un approccio multi canale che li raggiunga in tutti i touch point sia fisici che digitali. Un buon esempio fra tutti è l’attuale campagna nazionale Coop dove un classico programma loyalty, per altro con un prodotto di grande qualità e brand aspirazionale, viene integrato con un'esperienza digitale: un’app basata su un chatbot che diventa un vero e proprio partner in cucina grazie al modello di intelligenza artificiale sottostante. A questo si aggiunge un’esperienza fisica, ossia un truck di 16 metri che porta nelle piazze delle principali città italiane sia la campagna loyalty che i prodotti a marchio del nostro cliente al fine di creare un “punto di incontro” al di fuori dei punti vendita».