10/02/2025
- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
occupazione

Profili più specializzati in crescita nel mercato del lavoro 

Profili più specializzati in crescita nel mercato del lavoro 

Il mercato del lavoro italiano mostra segnali di stabilità rispetto all’anno precedente, con quasi 340.000 offerte di lavoro pubblicate su InfoJobs. Una lieve flessione rispetto al 2023 (-2,4%), compensata dalla ricerca di talenti, con selezioni più mirate. Questo è quanto emerge dall’Osservatorio Mercato del Lavoro 2024, condotto da InfoJobs, la piattaforma specializzata, in Italia, per la ricerca di lavoro online.

 In cima alle regioni con maggior numero di offerte di lavoro, svetta ancora una volta la Lombardia, che raccoglie il 29% del totale italiano, mentre, a livello di province, Milano conferma la sua leadership anche nel 2024, con una quota del 10,4% delle offerte a livello nazionale. 

Le professioni più richieste confermano alcuni grandi classici del mercato italiano. Operai, Produzione, Qualità (con il 29,1% del totale nazionale offerte di lavoro) si conferma la categoria professionale più cercata, seguita ancora una volta da Acquisti, Logistica, Magazzino (9,8%).  In particolare, magazzinieri, Addetti Vendita ed Esperti contabili restano le professioni più ricercate. Cresce anche l’interesse per il settore farmaceutico (+73,7%)

 Se da un lato le aziende effettuano meno ricerche nei database (-20,6% rispetto all’anno scorso), dall’altro affinano la selezione dei candidati, con un aumento significativo del 20,8% nei CV scaricati (oltre 240.000). Questo indica un cambiamento nella strategia: i recruiter non cercano più "a rete larga", ma si concentrano su profili specifici grazie a strumenti avanzati di screening.