Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Panda gigante: miglioramenti negli ultimi anni, ma è ancora vulnerabile
La situazione del panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), simbolo iconico della conservazione della biodiversità, è migliorata significativamente negli ultimi decenni. Nel 2016, un importante traguardo è stato raggiunto quando l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ha riclassificato nelle liste rosse il panda da "In pericolo" a "Vulnerabile". Questo cambiamento riflette l'aumento della popolazione, che gli studi più recenti stimano in circa 1.800 individui in natura. L'areale del panda gigante, simbolo del WWF dalla sua nascita (1961), si estende principalmente nelle foreste di bambù delle montagne della Cina centrale, nelle province di Sichuan, Shaanxi e Gansu. La ripresa della popolazione è il risultato di una serie di sforzi concertati, tra cui la creazione di riserve naturali, il ripristino dell'habitat, programmi di riproduzione in cattività e la lotta al bracconaggio. Tuttavia, il panda gigante rimane ancora vulnerabile e non è fuori pericolo.
Nell'articolo:
- WWF in numeri