Largo Consumo 2/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Nuovo accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo
Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato il 25 febbraio un accordo che mette a disposizione delle imprese associate 5 miliardi di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transazioni innovative in linea con gli obiettivi collegati al Pnrr, per i quali il Gruppo bancario ha previsto complessivamente 410 miliardi di euro, di cui 120 per le Pmi. Sono previste per l’intero 2025 commissioni agevolate sui pagamenti Pos e commissioni azzerate sui micropagamenti Pos, una misura di grande attenzione verso gli esercenti che la Banca aveva già attivato nel 2022 e che conferma per l’intero 2025 rispondendo così a una esigenza manifestata a più riprese soprattutto dalle realtà commerciali più piccole, con l’obiettivo di favorire la diffusione dei pagamenti digitali. Con l’accordo siglato dal presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, e dal responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Stefano Barrese, si rinnova la partnership che da circa un decennio si prefigge l’obiettivo di accompagnare le piccole e microimprese del settore in programmi di crescita e di rafforzamento. Nel periodo 2020-2024, infatti, Intesa Sanpaolo ha erogato circa 18 miliardi di euro alle aziende italiane del commercio al dettaglio e all’ingrosso.
Nell'articolo:
- I fondamenti dell’accordo