- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Mitama e il mondo della cancelleria divertente e colorata
MITAMA è l’unico brand italiano che sviluppa tutti gli articoli del mondo paper & stationery, competenze che hanno permesso all’azienda di Jesi di creare super coordinati sia per uso scolastico che lavorativo.
Come spiegano Elena D’Urso e Martina Sulpizi, Marketing & Communication di Incall-Mitama, presenti allo stand espositivo di Big Buyer: «Incall S.p.A. nasce nel 1978 come società di distribuzione di prodotti e soprattutto servizi nel settore carto-cancelleria su tutto il territorio italiano, puntando su qualità e l'efficienza, e occupandoci di gestire gli spazi espositivi dedicati alla cancelleria in Gdo. In particolare nei supermercati, ci concentriamo sul merchandising e sulle forniture dei principali brand del settore.
Dall’esperienza e conoscenza del mercato, nasce nel 2001 il marchio proprietario MITAMA, che sviluppa e produce cancelleria e cartotecnica dallo stile unico e moderno, 100% ideato nel MITAMA-LAB. Oggi possiamo affermare che MITAMA è un brand di riferimento per il mercato.
Il nostro fatturato per il 2024 sarà di circa 25 milioni di euro, ancora in crescita rispetto all’anno precedente, ottenuto grazie al grande lavoro dei circa 30 addetti occupati nella nostra sede di Jesi, nelle Marche, e affiancati da oltre 50 tra account, agenti e merchandiser che operano sul territorio La mission dichiarata è quella di produrre oggetti moderni e di design nei materiali sempre più ecosostenibili. Il nostro progetto cresce con grande soddisfazione. Non a caso, nel 2019 Nielsen Italia ha indicato Incall S.p.A.- società che sviluppa e commercializza Mitama - migliore player di mercato nel settore scuola e cancelleria nella Gdo. Inoltre abbiamo visto per ben 3 anni il premio “Miglior New Entry” nel settore cancelleria in GD, e siamo stati certificati nel 2022 tra le 600 aziende italiane “Campioni della Crescita”, cioè che hanno registrato i più alti tassi di crescita nei 3 anni precedenti».
I prodotti Mitama, grazie ad un elevato standard di qualità e innovazione sono tra i più ricercati dal dettaglio.
«Nel 2025, tra i prodotti top, è previsto il lancio importante di Funny Doo, pasta da modellare per bambini super-morbida, anallergica e coloratissima, che stiamo presentando qui in fiera e che andrà ad arricchire l’intera gamma di prodotti dedicata a un target di bimbi dai 3 ai 6 anni. La linea Funny Doo è composta da diversi kit, dal semplice barattolino, fino a ricchi kit creativi a tema in cui il ragazzino ha la possibilità di giocare e creare set con i vari elementi all’interno.
Un altro prodotto eroe è la Spinny pen, una penna cancellabile decorata, caratterizzata dalla presenza di un foro sul tappo all’interno del quale, ruotando il fusto, compaiono diverse faccine. Il consumatore può scegliere la faccina che preferisce a seconda dell’umore: un modo divertente per comunicare il proprio stato d'animo! Tra i nostri prodotti Eroe, le colle meritano attenzione. Nel 2025 lanceremo la nuova Hyper Glue, una colla semigel a presa rapida, che offre la possibilità di incollare in maniera impeccabile, ma lasciando una certa flessibilità e comfort nell’utilizzo».
Nel mondo Back to school il cucito rappresenta la collezione più importante: «Abbiamo
un focus fortissimo sul cucito e lanceremo nuove linee di zaini andando a coprire diversi target, partendo dal prescolare, fino alle superiori. Per quanto riguarda l’AI, vogliamo utilizzare questa innovazione integrandola con le nostre attività in maniera non troppo invasiva, un modo per essere vicini al nostro target di riferimento. La nostra soluzione prevede che quando viene inquadrato un QR Code presente nel tag dello zaino, ci si colleghi ad un video creato dall’ AI dove le stesse grafiche degli zaini prendono vita, e si può anche partecipare ad un gioco interattivo. Una novità che proponiamo sia nelle linee per la scuola elementare che media. Per quanto riguarda gli astucci pieni, il vantaggio per noi e per i consumatori e che all’interno proponiamo i prodotti di cancelleria Mitama, quindi pastelli, pennarelli, evidenziatori, gomme, penne cancellabili e così via, che una volta esauriti, si possono riassortire.
Mitama è sempre al passo con i tempi e continua ad innovare. In un mondo come la cancelleria, lontana dal digitale, saper trovare il modo di integrare l’AI che sta rivoluzionando il nostro mondo è sicuramente interessante. Questo grazie al lavoro del Team Ricerca & sviluppo e al Mitama Lab, motore della nostra creatività».
Un successo che si sta espandendo anche oltreconfine:
«Stiamo crescendo e investendo anche all’estero. Il mercato italiano della cancelleria è stabile e leggermente in contrazione e puntiamo a crescere attraverso lo sviluppo di diverse categorie merceologiche. Tra i mercati esteri che apprezzano di più la nostra proposta ci sono Spagna e Portogallo, dove le abitudini di consumo e i gusti dei consumatori sono simili ai nostri, ad esempio per i prodotti del cucito e la cancelleria fantasy o “sfiziosa” su cui puntiamo per essere distintivi. In Est Europa stiamo sviluppando sia rete distributive che rapporti con clienti importanti. Partecipiamo, inoltre, a diverse fiere europee: in Germania, in Francia e in Spagna. Anche internamente, la squadra sta crescendo.
Stiamo andando verso un mondo sempre più digitalizzato e Mitama è un’azienda che per il 90% è presente nella Gdo. Abbiamo un potenziale di crescita nel normal trade e la nostra partnership con Seven ci aiuterà a crescere in questo canale. L’obiettivo è proprio questo alla fine: entrare in nuovi mercati e crescere in nuovi canali, con tutte le sfide che questo comporta! Nella Gdo gli spazi dedicati alla cancelleria si stanno riducendo. Per questo abbiamo studiato soluzioni come la riduzione della dimensione dei nostri pack, in modo tale che si riesca ad aumentare la densità sullo scaffale e che si possano esporre meglio e più prodotti negli scaffali della Gdo
Il rapporto qualità-prezzo di Mitama è ottimo ed ha influito sulla nostra crescita; testimonia la grande attenzione e rispetto che abbiamo per chi ci sceglie e diventa nostro cliente!
Lavoriamo molto sulla riconoscibilità, sull’awareness, sulla pubblicità e investiamo molto in marketing, utilizzando vari canali di comunicazione: la TV, i social, l’influencer marketing, i concorsi e contest on line, soprattutto nei periodi di punta come il BTS, il Natale e la Primavera. Siamo presenti a molte fiere e partecipiamo ad eventi proprio per intercettare e incontrare il nostro consumatore. Tra i nostri canali distributivi, ci avvaliamo anche del canale on line, e di marketplace creando il nostro store».
L’attenzione dei consumatori è molto incentrata sui temi della sostenibilità, sulla quale Mitama ha puntato con convinzione, essendo inclusa anche nella nostra Mission. Come concludono D’Urso e Sulpizi: «Due anni fa abbiamo trasformato i nostri pack, togliendo la finestra di plastica per realizzarli al 100% in carta. Uno sforzo economico, ma il progetto è stato premiante. Così come quello di realizzare una linea di penne, le Speed3, in plastica riciclata al 78%. Su ogni prodotto studiamo la soluzione migliore in termini di eco-sostenibile. Dai prodotti glitter, realizzati in bio-materiali e privi di microplastiche, agli zaini certificati Boureau Veritas, alle colle, abbiamo certificazioni che attestano la sicurezza di tutti i nostri prodotti, e l’assenza di sostanze chimiche tossiche. Così come per quaderni e agende, l’utilizzo di carta FSC.Ultimo step del nostro processo di crescita: da alcune settimane abbiamo approvato il codice etico aziendale».