14/04/2025
- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
bilancio

Mavolo Beverages, una crescita del 14% nel fatturato

Mavolo Beverages, una crescita del 14% nel fatturato

Per il secondo anno consecutivo l’azienda veneta Mavolo Beverages ha visto il suo fatturato attestarsi sopra i 100 milioni di euro, con un'ulteriore crescita a doppia cifra rispetto all'anno precedente. Al cuore di questo successo i risultati del progetto Anthology by Mavolo, costruito su una selezione di esclusive, che ha superato di oltre il 30% i numeri del 2023. «Questi dati danno ragione alla nostra scelta di pensare il futuro con Anthology, capitalizzando la nostra storia e investendo forte su idee originali, persone competenti, collaborazioni solide e programmi coraggiosi», ha dichiarato Alessandro Mavolo, CEO di Mavolo Beverages.

Il 2024, si è chiuso con un fatturato record di oltre 116 milioni di euro (+14% sul 2023. Nel 2024, ha ridato spazio e immaginario a liquori e amari, riportando nelle drinklist lo storico amaro piemontese San Simone e imponendo l’amaro Zerotrenta dallo spirito bresciano. Ma ha anche completato la gamma dei mixer di alta qualità Le Tribute e annuncerà il lancio dell’Amuerte Yellow, protagonista del catalogo Anthology in occasione del Roma Bar Show 2025. Parallelamente, l’azienda ha rafforzato la propria presenza nel canale horeca, coprendo l’intero territorio nazionale. 

Il 2024 ha confermato di fatto una crescita trasversale in linea con i trend globali del settore. Il gin si è confermato il prodotto più richiesto, mentre tutti i prodotti a base di agave hanno registrato una crescita costante, trainati dall’interesse crescente e dalla passione dei consumatori.  La selezione Anthology ha visto il rum quasi raddoppiare i volumi rispetto all’anno precedente, aggiungendo a firme consolidate come Damoiseau (Gauadalupa) e Nativo Rum (Panama) un’etichetta come Bielle, dall’isola di Marie-Galante in Guadalupa.