- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
MartinoRossi espone a marzo per promuovere l’innovazione plant-based e free from
MartinoRossi Spa, azienda di riferimento nella produzione di farine, ingredienti funzionali clean label e prodotti plant-based di alta qualità, privi di glutine, allergeni e OGM, annuncia la sua presenza a quattro importanti fiere internazionali nel mese di marzo.
L’azienda di Malagnino (CR), dal 5 al 7 marzo, parteciperà a Expo West , la rassegna di riferimento per i prodotti naturali in programma al Convention Center di Anaheim Usa presentando l’intera gamma Beamy, oltre l’estensione della gamma Goodly e la nuova crema spalmabile al cacao a base di ceci 100% italiani a marchio Mr.Beans, totalmente senza allergeni come latte e nocciole.
MartinoRossi, dall’8 al 10 marzo sarà presente al Food Expo Greece, ad Atene, la principale fiera del settore F&B dell’Europa sud-orientale. Protagonisti dello spazio espositivo di MartinoRossi saranno i suoi preparati plant based Beamy. Particolare attenzione avrà il restyling dell’intera linea e la nuova referenza Bolognese Sauce, dedicata al mercato estero, con pomodoro disidratato già incluso, per un ragù vegetale ancora più veloce da preparare.
Appuntamento dal 10 al 12 marzo a HIP Madrid, presso il padiglione 8 STAND 8 F640 dove sarà presentata l’intera gamma MartinoRossi Professional e le ultime due referenze sviluppate appositamente per il mercato latino-americano: farine di mais bianco e giallo precotte a vapore per arepa. Particolare attenzione sarà dedicata anche al Mix per Alternative vegetali all’uovo con cui verranno realizzate gustose tortillas vegetali.
Da un continente all’altro, MartinoRossi esporrà dall’ 11 al 14 marzo, per la prima volta, al Foodex Tokyo,(PAD Italia n. 160 E1-A24-160) la più grande fiera asiatica dedicata all’industria alimentare che riunisce operatori del settore, distributori e importatori da tutto il mondo. Un'importante occasione per presentare le sue gamme, con l’obiettivo di portare anche sul mercato giapponese le proprie innovazioni di prodotto e valutare le potenzialità dei prodotti in portafoglio in relazione alle esigenze locali.