15/04/2025
- Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
Leifheit

Leifheit e l’unicità di una innovazione per la pulizia efficace

Leifheit e l’unicità di una innovazione  per la pulizia efficace

Il settore della pulizia meccanica, in Italia e anche in Europa, rappresenta un segmento in crescita, dal quale le aziende della categoria, possono raccogliere sempre nuove sfide. I consumatori sono sempre più curiosi, evoluti e anche nel Belpaese, la tradizione sta iniziando a convivere con quella che è vera innovazione. Leifheit, azienda tedesca fondata nel 1959, uno dei principali fornitori europei di articoli per la casa, da oltre 40 anni presente con la sua filiale sul territorio italiano, ha saputo leggere, ancora una volta, le richieste dei consumatori, sempre alla ricerca di qualità, utilità, innovazione e, non ultimo, di un prezzo accessibile.

Presso Casalinghi Mambriani di via Belfiore, 14, a Milano,  Bottega Storica di Milano dal 1920, Emanuele Ragni, AD di Leifheit che, coadiuvato dal Field Sales Manager Paolo Arcuri sta portando importanti risultati di crescita distributiva  - che hanno permesso a un numero sempre crescente di consumatori di apprezzare la qualità e l’ingegnosità dei prodotti del brand tedesco dell’azienda - promuove il nuovo sistema lavapavimenti Combi Clean e il Lavavetri window & frame cleaner 4 in 1 con manico telescopico. Quest’ultimo, un prodotto di alta qualità e che combina 4 funzioni in un unico prodotto: finestre e telai possono essere puliti in modo rapido e accurato. Ideale anche per la pulizia dei pannelli solari.

Come spiega Paolo Arcuri “Il lancio di questo strumento, ci permette di diventare ancora più specialisti in una categoria che, in effetti, è stata dimenticata in Italia, ovvero quella della pulizia dei vetri. Così, ad integrazione del nostro assortimento sempre profondo, rilanciamo una serie di prodotti della linea manuale, tra i quali i tergivetri rendendo più semplice l’utilizzo dei prodotti attraverso un brevetto appena registrato. Basta un clic sul prodotto che si potrà inclinare e adeguare a utilizzi sempre più trasversali su superfici come il perimetro delle finestre, mattonella dei bagni, etc. Integrando manici fino a 4 metri e prodotti elettrici per la pulizia a livello professionale, portiamo una innovazione dopo aver ascoltato il nostro mercato in un segmento in fortissima ascesa con l’obiettivo di alleviare una fatica fastidiosa per il consumatore. In Italia, del resto, c’è un vuoto di offerta che noi colmiamo con strumenti veloci ed efficaci, made in Europe”. 

L’Ad Ragni aggiunge che Leifheit, in Italia da oltre 40 anni, è stata in grado di trasmettere i suoi valori e la sua distintività. “Presente in negozi di prossimità, il brand del mondo casalingo non ha trascurato i dettagli, concentrandosi sulla qualità di un prodotto innovativo e anche sul rapporto umano con la clientela”.

 Ragni prosegue, “In Repubblica Ceca abbiamo i nostri stabilimenti di produzione, oltre a 15 filiali dirette in Europa, 1 filiale in Cina dove risiede anche una fabbrica e siamo distribuiti in 80 paesi, tra Usa, Canada, Sudamerica, Messico e Oceania. Chiaramente, il cuore è europeo”.

Ovviamente la concezione della pulizia cambia a seconda del paese. Come spiega Arcuri, “L’assorbenza esiste solo nei mercati latini. Il mocio, infatti, è solo italiano e spagnolo. Tuttavia, il nostro secondo lancio è il mop piatto, un nuovo sistema lavapavimenti Combi Clean”.

 Il set Combi Clean di Leifheit offre tutto il necessario per lavare i pavimenti senza fatica, dotato di secchio da 12 litri e di un inserto combi press per strizzare comodamente il rivestimento del lavapavimenti. Grazie al rivestimento a due fibre pulisce tutto a fondo; le fibre sottilissime leggermente rialzate raccolgono la sporcizia da qualsiasi dislivello e rimuovono anche le macchie più ostinate senza sforzo. Il rivestimento avvolge i lati del lavapavimenti e in questo modo si puliscono anche gli angoli e i battiscopa: il manico con snodo girevole flessibile e completamente pieghevole permette di ottenere ottimi risultati anche nei punti difficilmente accessibili come sotto cassettiere, armadi e letti. Per eseguire la strizzatura in modo pratico è sufficiente sbloccare il lavapavimenti con uno scatto del pedale, disporre il rivestimento in combi press e strizzarlo spingendo all'indietro il lava pavimenti. Il rivestimento si strizza senza piegarsi e le mani restano pulite.

“È vero che le tradizioni dei consumi locali persistono, ma ci sono nuovi trend che noi promuoviamo – conclude l’AD Ragni. Per la prima volta, lanciamo un prodotto che pulisce a terra con packaging italiano, posizionamento italiano e utilizzi più vicini al consumatore italiano. Con la nostra gamma di prodotti, ci avviciniamo molto ai bisogni dei consumatori.  Tra le leve di marketing da declinare localmente, anche il pricing è un fattore decisivo. In un mercato come quello dei beni durevoli, ci difendiamo allineandoci al leader (Vileda) e pensiamo che il prodotto avrà particolare successo. Dai primi test feedback, infatti, abbiamo avuto un riscontro positivo”.

Complice del successo di Leifheit è anche una forte attività di marketing mirata. “Il gruppo sta cambiando pelle e dacché il mezzo televisivo sembrava l’unico canale per comunicare anche nelle filiali, in questo momento stiamo orientando tutti gli investimenti verso la digitalizzazione della comunicazione concentrandoci sui canali social. Un altro fattore, decisivo sulla linea vetri e pavimenti e sul quale ci concentreremo sempre di più nei prossimi mesi, è la comunicazione in store. Inoltre, proveremo anche ad essere distribuiti in altri canali come Brico e Drug. Diciamo che abbiamo tattiche diverse in funzione del segmento e la strategia globale è quella di avere un posizionamento del 10-15 % sopra il leader. La qualità è universalmente riconosciuta, ma dobbiamo migliorare la brand awareness”.

L’azienda tecnica e di qualità riscuote successo dove il brand è riconosciuto e dove la vendita assistita fa la vera differenza. “Le performance sono sorprendenti nel retail fisico, così come nel canale e-commerce. Veniamo da tre anni di pubblicità televisiva, ma adesso che puntiamo su un sistema di pulizia davvero innovativo, continueremo a investire anche sulla parte social”.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Europa, Mambriani, Emanuele Ragni, Paolo Arcuri, Leifheit, Packaging, Repubblica Ceca, Cina, Social, Tv, Marketing, e-Commerce, Italia