27/12/2024
Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento - pagina 46 - 2 pagine
Cosmesi

Intercos, Davines e Cosnova

Intercos, Davines e Cosnova

L’industria cosmetica non conosce crisi, anzi sta vivendo un periodo di forte accelerazione grazie a nuovi mix di prodotti che rispondono e anticipano i bisogni dei consumatori. Il fatturato cosmetico mondiale a fine 2023 si è attestato a quasi 570 miliardi di euro, in aumento del 6,9% rispetto all’anno precedente, con una crescita annua del 7,9% attesa entro il 2027. In questo contesto l’industria della bellezza made in Italy continua a correre: l’anno appena passato si è chiuso con un fatturato di 15 miliardi, registrando un incremento del 13,3% sul 2022 e la stima di un ulteriore aumento del 9,8% nel 2024 a 16,5 miliardi. E il 2024 sarà ancora all’insegna del rialzo. A rivelarlo è l’ufficio studi di Cosmetica Italia, associazione di categoria dell’industria cosmetica italiana, che stima per il 2025 un ulteriore rialzo delle vendite di 18 miliardi di euro (+8% rispetto al 2024).

Argomenti

Citati in questo articolo:
nielseniq, Plastic Bank, Catrice, Cosnova, Davines Cosnova, Essence, Largo Consumo, Intercos, Davines, Cdp, Comfort Zone, Cosmetica Italia