15/04/2025
Largo Consumo 4/2025 - Approfondimento - pagina 106 - 2 pagine - Stefano Fossati
Cessione dei crediti

Il factoring a sostegno delle Pmi italiane

Il factoring a sostegno delle Pmi italiane

A fronte della crisi che attanaglia l’industria italiana ed europea, per la quale non si intravede una via d’uscita, cresce il ruolo del factoring nel sostegno alle aziende e in particolar modo di quelle di piccole e medie dimensioni. Nel 2024, mentre è proseguita la diminuzione dei crediti erogati alle imprese, sono state più di 32.400 le attività – il 63% delle quali erano Pmi – che hanno fatto ricorso alla cessione dei crediti commerciali non ancora scaduti, recuperando preziosa liquidità in un momento in cui i tempi di pagamento delle fatture continuano drammaticamente a dilatarsi e aumentano i rischi di insolvenze. Il difficile periodo post pandemico, che vede il sistema industriale alle prese con un generale calo della liquidità, ha senza dubbio rafforzato l’interesse per questo strumento che consente alle imprese di sostenere i flussi di cassa per garantire la continuità operativa e/o investire su crescita e nuovi progetti senza aumentare l’indebitamento, riducendo al contempo il rischio di credito.

Argomenti

Citati in questo articolo:
CrediFact, Centrale dei Rischi, Abi-Cerved, Banca centrale europea, Assifact, Carretta Alessandro