Largo Consumo 1/2025 - Approfondimento - pagina 59 - 2 pagine - Benedetta Bagni
Il digitale diventa fisico
Il mondo del retail sta cambiando rapidamente e sempre di più assume un particolare valore l’esperienza di acquisto che i brand riescono a offrire ai propri clienti. Per questo motivo, molte aziende scelgono di puntare sull’apertura di Popup o Temporary store, negozi temporanei realizzati con materiali e sistemi che devono essere veloci, pratici, comodi e facili da disinstallare e che possono per loro natura essere molto più coinvolgenti e accattivanti di un negozio fisico tradizionale. Gli spazi temporanei soprattutto se inseriti nel contesto dei centri commerciali permettono una maggiore visibilità, un ampio coinvolgimento di pubblico e un significativo incremento delle vendite. Per questo i Temporary-Shop sono caratterizzati da un design studiato per creare un’atmosfera unica che stimoli tutti i sensi e spinga il cliente a riconoscersi nel marchio e nei suoi valori.