13/03/2025
Largo Consumo 3/2025 - Approfondimento - pagina 76 - 2 pagine - Alessandra Apicella
Editoria

I fumetti fanno sul serio

I fumetti fanno sul serio

Oggi per numero di copie il mondo dei fumetti vale circa il 10% delle vendite totali, con una crescita del valore del venduto del 161,8% dal 2019. Sono questi i dati di Aie, Associazione Italiana Editori. «Il mondo dei fumetti si conferma solido e in grande fermento con tantissimi autori e serie, che spesso conquistano la classifica generale dei titoli più venduti come Pera Toons, Zerocalcare, One Piece, Demon Slayer», afferma Emanuele Di Giorgi, Delegato della presidenza per la Commissione comics e graphic novels di Aie. La quota maggiore di novità e di copie vendute riguarda i manga, ossia i fumetti di origine nipponica, ma il variegato mondo dei fumetti comprende molte anime. «Ci sono il settore bambini e ragazzi, che negli ultimi anni è cresciuto in maniera costante – afferma Di Giorgi – i graphic novel, che continuano a macinare vendite e pubblicare titoli di assoluto rilievo, tanto da riuscire a vincere per la prima volta il Premio Strega, nella sezione narrazioni per immagini; ci sono i fumetti supereroistici, di origine francese, e anche la grande tradizione bonelliana di fumetto italiano, che hanno rappresentato per molti anni e tuttora lo sono lo zoccolo duro dei lettori di fumetti».

Argomenti

Citati in questo articolo:
Faraci Tito, Feltrinelli Comics, Zerocalcare, graphic novel, Bonelli, Dylan Dog, Diabolik, Star Comics, Altrverse, Kana, Posocco Cristian, Pera Toons, Demon Slayer, Di Giorgi Emanuele, Premio Strega, Cappello Emanuele, Associazione italiana editori, Planeta, Libraccio, Aie, Tex, One Piece