19/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 20 - 1 pagina - Francesca Pautasso
Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 20 - 1 pagina - Francesca Pautasso
Demografia
Giovani imprenditori soffrono
Le imprese giovanili sono state in caduta libera negli ultimi 12 anni: sono stare perse 180 mila giovani imprese, la cui quota sul totale si è ridotta del 3,1 per cento. Con un tasso di imprenditoria giovanile pari a quello del 2011, oggi avremmo tra i 47 e i 63 miliardi di euro di Pil in più. L’analisi dell’ufficio studi Confcommercio “L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica” racconta nero su bianco la situazione del nostro Paese, che ha visto negli ultimi 40 anni circa 10 milioni di giovani in meno e un raddoppio della quota di ultrasessantacinquenni. I fenomeni descritti nel rapporto, nel corso degli ultimi anni, si sono concentrati ed esasperati principalmente al Sud Italia.