20/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 62 - 2 pagine - Maria Letizia Mele
Salute e benessere

Farmacie e parafarmacie: un presidio che aumenta

Farmacie e parafarmacie: un presidio che aumenta

Presidi sanitari di prossimità, cioè luoghi facilmente raggiungibili dove i cittadini possono prendersi cura della propria salute. Questo è il nuovo ruolo di farmacie e parafarmacie indagato dalla ricerca di Geo Marketing, che punta a definire la rilevanza territoriale di questi nuovi “hub della salute”, con l’obiettivo di aiutarli a offrire i prodotti e i servizi più idonei per rispondere alle aspettative dei loro pazienti. L’indagine vuole rispondere ad alcune domande fondamentali che riguardano il tema della territorialità delle farmacie e delle parafarmacie e delle dinamiche correlate: chi vive, studia e lavora nelle vicinanze di queste attività; quali sono le caratteristiche socio-demografiche, economiche e sociali dei cittadini residenti nella zona; quanto è attrattiva e accessibile l’area circostante e quali sono i volumi di traffico automobilistico e di passaggi pedonali. La ricerca parte da una premessa: la spesa sanitaria è in costante aumento dagli inizi degli anni 2000 e, come si rileva dai dati del Ministero dell’Economia e Finanze e dall’Istat, continuerà a salire anche nel prossimo biennio.