19/11/2024
Largo Consumo 10/2024 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Manifestazione

Ecomondo 2024: i numeri della più grande edizione di sempre

Ecomondo 2024: i numeri della più grande edizione di sempre

La sostenibilità è al centro delle urgenze e di ogni strategia futura, per la società e le imprese, a livello globale. A Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato alla green e circular economy organizzato da Italian Exhibition Group e andato in scena alla Fiera di Rimini, questa priorità si è tradotta in una edizione con numeri da record. +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). Un luogo di incontro per l’innovazione tecnologica delle imprese, il mondo della ricerca, professionisti del settore e delegazioni internazionali che hanno partecipato agli oltre 200 convegni e workshop in programma, accessibili anche online grazie alla piattaforma b2b GreentechInsights. Mentre i giornalisti accreditati da ogni parte del mondo hanno toccato quota 650 e messo la fiera e Rimini al centro dei riflettori internazionali.

Nell'articolo:

  • Una finestra sulle professioni green, l’intervento del Ministro Valditara

Argomenti

Citati in questo articolo:
maeci, Regione Emilia-Romagna, Mimit, GreentechInsights, Fabio Fava, Valditara Giuseppe, Conai, Unioncamere, Fao, Commissione europea, Università di Bologna, Confindustria, Fiera di Rimini, Ocse, Ecomondo, Masé, Assoambiente, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Agenzia Ice, Utilitalia, Italian Exhibition Group, Ieg, European Environment Agency, Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Iswa