- Notizia breve - Viviana Persiani
Conad presenta i risultati 2024
Conad, prima insegna italiana della grande distribuzione, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 20,9 miliardi di euro (+4,5%), confermando la sua leadership nel retail. La crescita è stata trainata dai prodotti a marchio del distributore (MDD), che rappresentano il 33,3% delle vendite, per un valore di 6,3 miliardi (+5%). Il patrimonio netto consolidato sale a 3,757 miliardi (+7,7%).
A Milano, durante un incontro con oltre 100 rappresentanti della comunità finanziaria, sono stati presentati anche i piani per il triennio 2025-2027, che prevedono investimenti per 2,169 miliardi di euro. Le cinque Cooperative associate investiranno in nuove aperture, ammodernamenti e ottimizzazione della supply chain.
Il Presidente Mauro Lusetti ha sottolineato la solidità del sistema Conad e l’ambizione di cogliere nuove opportunità con una governance stabile. Il Direttore Finanza Matteo Capelli ha evidenziato l’impegno a competere in un mercato complesso, puntando su innovazione ed efficienza.
La rete di Conad conta 3.315 punti vendita e 425 concept store in 107 province.
«Il DG Francesco Avanzini dichiara: “In un mercato a bassi tassi di crescita e con una clientela in evoluzione, Conad è l’insegna retail italiana con le maggiori opportunità di crescita. Prosegue anche l’accelerazione progettuale e gestionale sui due principali fattori distintivi del business: digitalizzazione dei processi e sostenibilità delle nostre attività, promuovendo la cultura del rispetto degli obiettivi ESG lungo tutta la filiera».
All’incontro sono intervenuti anche Valerio De Molli e Federico Fubini, evidenziando rispettivamente l’importanza di guidare la filiera MDD e gli impatti geopolitici sul settore.