10/02/2025
- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
piattaforma in vendita

Chris Anderson lascia TED e lo mette in vendita

Chris Anderson lascia TED e lo mette in vendita

TED, sta per Technology, Entertainment, Design e, da qualche giorno, è ufficialmente in vendita. Ad annunciarlo è stato direttamente Chris Anderson che ha deciso, dopo 25 anni, di lasciare le redini della piattaforma globale di talk ispirazionali.

Invitando, chiunque creda di avere le risorse e le idee per supervisionare TED, a farsi avanti. Anderson ha specificato che non vuole guadagnarci finanziariamente. TED è un'organizzazione non-profit e qualsiasi somma in entrata andrà direttamente a sostegno della sua crescita futura. L'unico suo obiettivo è lasciare che TED vada a chiunque abbia la visione migliore per la sua prossima era, e le risorse per realizzare quella visione.

Del resto, il patrimonio culturale di TED è rilevante considerando che i suoi TED Talks sono diventati un fenomeno globale, ampiamente condivisi e tradotti in più di 100 lingue. Tra i requisiti richiesti, una visione chiara, garanzia di indipendenza editoriale, imparzialità di TED, ampliamento della sua portata, archivio in grado di conservare i materiali, distribuzione gratuita dei contenuti, capitale da investire.

Argomenti

Citati in questo articolo:
TED, Chris Anderson, non-profit, Conferenza