20/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Approfondimento - pagina 74 - 2 pagine - Paola Piovesana
Moda adattiva

Abbigliamento senza barriere

Abbigliamento senza barriere

Il sogno di molte persone con una limitazione fisica a qualsiasi età è di sfoggiare un abbigliamento di tendenza, piacevole oltre che funzionale, elegante o sportivo che sia. Un’esigenza di bello che fino a qualche anno fa non veniva presa molto in considerazione dal comparto della moda, ma che ora, con la crescente sensibilità verso temi come inclusione e diversity, e per l’incremento del target potenziale, registra un netto cambio di rotta, che induce a investire. Non a caso, alcuni noti marchi si sono già mossi realizzando collezioni di abiti, scarpe e accessori con approccio adattivo. Il potenziale, come detto, è molto ampio: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, una persona su 6 (16%) al mondo convive con una disabilità significativa, che ne limita i movimenti e l’autonomia. In questo contesto, Zalando, player leader in Europa di moda on line multibrand, ha condotto uno studio indipendente in collaborazione con l’istituto di ricerca YouGov per indagare la percezione degli italiani sull’accessibilità e sulla moda pensata per le persone con disabilità.