21/05/2025
Largo Consumo 5/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Evento

A Ecomondo 2025 internazionalità al centro

A Ecomondo 2025 internazionalità al centro

Dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo, l'evento di Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular economy. Coniugare la crescita del business con la tutela ambientale e sociale attraverso l’adozione di modelli di sviluppo etici e inclusivi è una delle esigenze di cui Ecomondo può farsi portavoce, favorendo il dialogo tra industrie, istituzioni e mondo della ricerca. La 28ª edizione di Ecomondo, la più ambiziosa di sempre, rafforzerà la sua vocazione internazionale, consolidando il suo ruolo di piattaforma globale e hub dell’economia circolare e della transizione ecologica. Paesi target 2025 saranno Germania, Spagna, Polonia, Serbia, Turchia e Paesi Bassi, oltre ai paesi nordafricani Egitto, Marocco, Algeria, Tunisia e Middle East. Ad Ecomondo si aggiunge nel 2025 SAL.VE, il Salone biennale del Veicolo per l’Ecologia, in partnership con ANFIA. E tornano gli Stati Generali della Green Economy, organizzati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il patrocinio della Commissione Europea.

Nell'articolo:

  • Ecomondo 2025 in sintesi

Argomenti

Citati in questo articolo:
maeci, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, SAL.VE, Consiglio Nazionale della Green Economy, Astolfi aLESSANDRA, Commissione europea, Fiera di Rimini, Ecomondo, Anfia, Fondazione sviluppo sostenibile, Agenzia Ice, Italian Exhibition Group, Ieg

Percorsi di lettura correlati