Ambiente ed Energia

Filiera del recupero del vetro

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A. Plastica riciclata

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

03/07/2025 - Redazione di Largo Consumo

Herambiente S.p.A., società del Gruppo Hera , ha acquisito, dal socio di minoranza Rogroup S.r.l., l’intera partecipazione dallo stesso detenuta in Aliplast S.p.A., pari al 20% del capitale soc...

Assocarta: presentato a Roma il “Paper Industrial Deal” Settore cartario

Assocarta: presentato a Roma il “Paper Industrial Deal”

30/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il Presidente di Assocarta Lorenzo Poli ha presentato a Roma presso Civita, il Paper Industrial Deal del sistema cartario italiano nell’ambito dell’Assemblea Pubblica di Assocarta. Un pia...

Riciclo imballaggi: Italia al 76,7% Relazione CONAI

Riciclo imballaggi: Italia al 76,7%

26/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato. Ossia circa 10 milioni e 700.000 tonnellate su un totale di oltre 13 milioni e 950.000 tonnellate. Una crescita di circa ...

San Daniele, rispetta l'ambiente con un nuovo impianto sostenibilità

San Daniele, rispetta l'ambiente con un nuovo impianto

25/06/2025 - Viviana Persiani

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP ha inaugurato il 23 giugno a Trasaghis (UD) un impianto innovativo per il riciclo e la valorizzazione del sale esausto e della salamoia , rafforzando...

Il paradosso dei rifiuti tessili Economia circolare

Il paradosso dei rifiuti tessili

Approfondimento

18/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il comparto della raccolta e valorizzazione dei rifiuti tessili urbani versa in una situazione sempre più critica. A lanciare l’allarme sono Unirau (l’Associazione delle aziende e delle cooperative...

I metalli hanno sempre seconde occasioni Riciclo

I metalli hanno sempre seconde occasioni

Approfondimento

18/06/2025 - Benedetta Bagni

Il riciclo degli imballaggi contribuisce all’economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e l’utilizzo di risorse. Per l’anno iniziato da poco, la percentuale di riciclo degli imballaggi in Ita...

Olio usato: cosa ne faccio? Scarti alimentari

Olio usato: cosa ne faccio?

Approfondimento

18/06/2025 - Alessandra Apicella

Nel nostro Paese è il Conoe , Consorzio Nazionale Oli Esausti, a organizzare, controllare e valorizzare la filiera degli oli e grassi vegetali e animali esausti. L’obiettivo è trasformare questi rif...

La nuova “Hera” della fibra Riciclo

La nuova “Hera” della fibra

Approfondimento

17/06/2025 - Sandra Tognarini

Il Gruppo Hera ha recentemente inaugurato a Imola, in provincia di Bologna, l’impianto FIB3R, finora l’unico in Europa a rigenerare a livello industriale la fibra di carbonio, un materiale sempre p...

La vicentina SDR PACK punta al packaging dall’alto valore aggiunto visto a ipack-ima 2025

La vicentina SDR PACK punta al packaging dall’alto valore aggiunto

Approfondimento

17/06/2025 - Viviana Persiani

SDR PACK nasce come Sacchettificio di Rosà , da una visione di Giorgio Ferracin che, anticipando i tempi, intuì il fatto che i prodotti alimentari sarebbero stati venduti confezionati e non più a...

La visione sostenibile di Lucart punta sulla filiera SOSTENIBILITA'

La visione sostenibile di Lucart punta sulla filiera

12/06/2025 - Paola Piovesana

La visione illumina il futuro”. Con questo claim Lucart , gruppo cartario multinazionale leader europeo nella produzione di carta tissue riciclata e nei prodotti sostenibili per l’igiene noto per i ...

Il successo di IPACK-IMA e Pharmintech 2025 Processing & packaging

Il successo di IPACK-IMA e Pharmintech 2025

11/06/2025 - Redazione di Largo Consumo

Con un'edizione 2025 che ha superato ogni aspettativa, IPACK-IMA si conferma il punto di riferimento internazionale per le tecnologie di processo, confezionamento e nuovi materiali, in am...

Irplast, un’azienda appetibile, sotto tuti i punti di vista VISTO A IPACK-IMA 2025

Irplast, un’azienda appetibile, sotto tuti i punti di vista

Approfondimento

10/06/2025 - Viviana Persiani

Il gruppo giapponese Toppan ha rilevato l’80% del capitale azionario di Irplast S.p.A., il cui management manterrà il residuo 20% del capitale azionario e resterà alla guida dell’azienda: Fausto C...

Il ritorno verso le plastiche: il Gruppo Poplast è pronto visto a ipack-ima 2025

Il ritorno verso le plastiche: il Gruppo Poplast è pronto

Approfondimento

05/06/2025 - Viviana Persiani

Il Gruppo Poplast , con 50 anni di esperienza nell’imballaggio flessibile, è specializzato nella stampa flessografica e rotocalco, nonché nei processi di laminazione e taglio per il packaging dei se...

Gruppo Davines sostiene l’ambiente raccolta plastica

Gruppo Davines sostiene l’ambiente

29/05/2025 - Viviana Persiani

 Anche nel 2024 è  proseguita l’attività di supporto della raccolta di rifiuti in plastica dall’ambiente da parte del Gruppo Davines , tramite la collaborazione con Plastic Bank . Dal 202...

Corepla, nel 2024 raccolta e riciclo in crescita Imballaggi in plastica

Corepla, nel 2024 raccolta e riciclo in crescita

26/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Tornano a crescere la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica: nel 2024 sono state raccolte in modo differenziato in Italia oltre 1.500.000 tonnellate di imballaggi in plastica, con un inc...