ecoR’it entra in Remedia

Remedia annuncia la fusione per incorporazione con ecoR’it. Il principale consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti tecnologici arricchisce così il proprio portafoglio di servizi e raggiunge i 2.200 produttori associati, confermandosi nel ruolo di sistema collettivo leader a livello nazionale per la gestione dei Raee e di pile e accumulatori a fine vita. Nel corso degli anni, ecoR’it ha rappresentato un riferimento importante per molti produttori, acquisendo credibilità e prestigio e sviluppando servizi ad alto valore aggiunto con particolare focus nel settore B2b. L’ingresso in Remedia dei produttori e del know-how sviluppato darà vita a un sistema collettivo unico in Italia per [...]
Nell'articolo:
- Remedia, le previsioni dopo l’incorporazione (in t)
Remedia annuncia la fusione per incorporazione con ecoR’it. Il principale consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti tecnologici arricchisce così il proprio portafoglio di servizi e raggiunge i 2.200 produttori associati, confermandosi nel ruolo di sistema collettivo leader a livello nazionale per la gestione dei Raee e di pile e accumulatori a fine vita.
Nel corso degli anni, ecoR’it ha rappresentato un riferimento importante per molti produttori, acquisendo credibilità e prestigio e sviluppando servizi ad alto valore aggiunto con particolare focus nel settore B2b. L’ingresso in Remedia dei produttori e del know-how sviluppato darà vita a un sistema collettivo unico in Italia per dimensioni, qualità del supporto fornito alle aziende, efficienza e ampiezza dei servizi.
Remedia, le previsioni dopo l’incorporazione (in t) | |
Raee domestici gestiti | 100.000 |
Raee professionali gestiti | 14.000 |
rifiuti di pile e accumulatori gestiti | 13.000 |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati ufficiali |
