Raspini acquisisce Prosciuttificio San Giacomo

Raspini Salumi ha acquisito Prosciuttificio San Giacomo. L'annuncio, da parte della società, in occasione dell'ultima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, tra i più importanti eventi internazionali dedicati al cibo, organizzato da Slow Food con la Regione Piemonte e la città di Torino. Prosciuttificio San Giacomo è una realtà familiare specializzata nella produzione di Prosciutto di Parma di alta qualità, con sede a Sala Baganza (Parma). In questo modo Raspini completa la propria offerta di prodotto e alza ulteriormente l’asticella della qualità. Fondato nel 1975, con una produzione annua di circa 70mila Prosciutti Parma Dop, il...
All'interno dell'articolo:
Tabella – Scheda di Raspini
Raspini Salumi ha acquisito Prosciuttificio San Giacomo. L'annuncio, da parte della società, in occasione dell'ultima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, tra i più importanti eventi internazionali dedicati al cibo, organizzato da Slow Food con la Regione Piemonte e la città di Torino. Prosciuttificio San Giacomo è una realtà familiare specializzata nella produzione di Prosciutto di Parma di alta qualità, con sede a Sala Baganza (Parma). In questo modo Raspini completa la propria offerta di prodotto e alza ulteriormente l’asticella della qualità. Fondato nel 1975, con una produzione annua di circa 70mila Prosciutti Parma Dop, il Prosciuttificio San Giacomo ha sempre perseguito l’obiettivo di coniugare tradizione e modernità, mantenendo attraverso il tempo l’originaria abitudine alla semplicità. Il Prosciutto di Parma San Giacomo si presenta come un mix di tradizione ed innovazione. Un risultato reso possibile dalla meticolosa scelta della materia prima e dal rispetto dei metodi naturali e tradizionali di produzione. L’obiettivo è garantire un prodotto con caratteristiche inconfondibili, come il color rubino chiaro e uniforme, l’elevata stagionatura bilanciata con la morbidezza, il gusto dolce e fragrante.
Scheda di Raspini |
Realtà imprenditoriale piemontese fondata nel 1946 dalla famiglia Raspini |
Tre siti produttivi |
90 mln euro di fatturato |
Brand: Raspini e Rosa |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati aziendali |
