La grande opportunità di Milano Cortina 2026

«Milano Cortina 2026 costituisce una grande opportunità ed è perciò importante, a tutela della qualità e della sicurezza dell’offerta ricettiva, avere adeguati controlli, secondo le norme regionali, sul turismo d’appartamento, imponendo, quindi, di non accettare inserzionisti che non espongano il codice identificativo. Registriamo l’annunciato accordo tra Airbnb e Comune di Milano sul turismo d’appartamento a prezzi calmierati a disposizione del Comitato olimpico. Oltre agli alberghi, da parte del Cio si sarebbe dovuto tener conto anche dell’ospitalità ricettiva professionale come, per esempio, i residence e gli ostelli» sostiene Maurizio Naro, rieletto presidente dell’Associazione [...]
Nell'articolo:
- Apam, la forza associativa
«Milano Cortina 2026 costituisce una grande opportunità ed è perciò importante, a tutela della qualità e della sicurezza dell’offerta ricettiva, avere adeguati controlli, secondo le norme regionali, sul turismo d’appartamento, imponendo, quindi, di non accettare inserzionisti che non espongano il codice identificativo. Registriamo l’annunciato accordo tra Airbnb e Comune di Milano sul turismo d’appartamento a prezzi calmierati a disposizione del Comitato olimpico. Oltre agli alberghi, da parte del Cio si sarebbe dovuto tener conto anche dell’ospitalità ricettiva professionale come, per esempio, i residence e gli ostelli» sostiene Maurizio Naro, rieletto presidente dell’Associazione albergatori di Confcommercio Milano che, da Apam, cambia denominazione in Federalberghi Milano, Lodi, Monza e Brianza.
«In vista dell’appuntamento olimpico, chiederemo a livello regionale bandi ad hoc per riqualificare sempre più l’accoglienza degli alberghi a 2 o 3 stelle».
Apam, la forza associativa |
300 alberghi classificati da 1 a 5 stelle |
market share pari al 49% |
Fonte: elaborazione di Largo Consumo su dati ufficiali |
