Il prosciutto piace al banco
Le vendite di affettati di prosciutto cotto in Italia sono aumentate del 7,5% a volume e del 5,2 a valore, secondo quanto indicano i dati Iri Infoscan (anno terminante a maggio 2017). È la Gdo del Nord Ovest (con una quota a volume del 50,5%) a vendere i maggiori quantitativi di prosciutto cotto (nei vari formati) e sono i supermercati i negozi dove viene acquistato maggiormente (peso a volume: 73,4%). Anche gli affettati di prosciutto crudo crescono, nello stesso periodo, rispettivamente, del 6,4% a volume e del 5,7%a valore. E l’allocazione nei diversi canali e nelle aree del mercato è praticamente la stessa che si è visto per
quanto riguarda il prosciutto cotto. Fanalino di coda il Sud Italia, con un peso medio di circa l’8% (tra volume e valore) sia per il prosciutto cotto che per il crudo. Per quanto riguarda i salumi venduti a libero servizio, è interessante il dato Iri, sempre per l’anno terminante...
Nell'articolo:
- Box: Quando l’affettatrice lascia intatto il gusto del salume
- Mercato prosciutto cotto: il trend delle vendite a volume e valore in gdo*, a.t. maggio ‘17
Nell'articolo:
- Box: Quando l’affettatrice lascia intatto il gusto del salume
- Mercato prosciutto cotto: il trend delle vendite a volume e valore in gdo*, a.t. maggio ‘17
