- Notizia breve - Redazione di Largo Consumo
Per FederDistribuzione la Legge di Bilancio deve sostenere i redditi
In una nota di FederDistribuzione, si evidenzia come i dati, diffusi da Istat, sulle vendite al dettaglio, in settembre, mostrino, a livello tendenziale, un aumento a valore del +0,7% e a volume del +0,3%.
Si conferma il perdurare di una situazione caratterizzata dalla debolezza dei consumi.
Fondamentali saranno i consumi legati alle festività, momento importante per i risultati delle imprese del retail moderno, sia in ambito alimentare sia per il comparto non alimentare, così da poter fare una valutazione complessiva sullo stato della domanda interna nel nostro Paese.
È importante, perciò, per FederDistrbuzione, che “la prossima Legge di Bilancio confermi la direzione di intervento a favore dei redditi delle famiglie e a sostegno delle imprese nell’innovazione tecnologica digitale e negli investimenti di sviluppo e di rigenerazione urbana”. Va, dunque, sostenuto il potere d’acquisto delle famiglie, salvaguardando l’equilibrio economico delle imprese, la tenuta delle filiere produttive e delle eccellenze del Made in Italy, conclude la nota.