Imballaggio e Logistica

Imballaggio in metallo

Il non food tra ripresa e ottica sostenibile Speciale L'anno che verrà - Non alimentare

Il non food tra ripresa e ottica sostenibile

Approfondimento

24/01/2022 - Marco Mancinelli

Una spinta generalizzata verso la ripresa delle attività a pieno ritmo, accompagnata da una crescente sensibilità operativa rivolta alla sostenibilità: in stretta sintesi, è questa la principale tend...

Guala Closures ottiene la certificazione ISCC Plus Focus

Guala Closures ottiene la certificazione ISCC Plus

22/12/2021 -

Guala Closures, leader mondiale nella produzione di chiusure speciali per liquori e vini, ha conseguito la certificazione “International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) Plus” che perm...

Migliore Insegna 2022: tutti i primi classificati Premiazioni retail

Migliore Insegna 2022: tutti i primi classificati

18/11/2021 - Redazione di Largo Consumo

Si è tenuto a Milano, lo scorso 12 novembre, l’evento di premiazione della 2 a edizione di Migliore Insegna ( www.miglioreinsegna.it ), l’indagine sulle esperienze di acquisto dei consumatori pres...

Berlin Packaging, nuova sede ad Albaredo Accadimenti aziendali

Berlin Packaging, nuova sede ad Albaredo

27/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

Berlin Packaging , multinazionale americana leader nella fornitura di contenitori in vetro, plastica, metallo e chiusure, ha aperto la propria sede di Albaredo d’Adige (VR). Ampliando uno storico mag...

Da Wisecap® un innovativo tappo in alluminio Imballaggio

Da Wisecap® un innovativo tappo in alluminio

22/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

Una banda di sicurezza in plastica, anti-manomissione, per un’apertura e una richiusura morbida, facile e intuitiva. Sono le caratteristiche del nuovo tappo in alluminio per bottiglie in vetro lancia...

Eviosys, focus sulla sostenibilità Imballaggi metallici

Eviosys, focus sulla sostenibilità

02/10/2021 - Redazione di Largo Consumo

Eviosys , leader nel settore degli imballaggi metallici , mette al centro l'innovazione e la sostenibilità. L'azienda è il più grande produttore europeo di imballaggi in acciaio e alluminio per alim...

Le mille vite dell’alluminio Metalli

Le mille vite dell’alluminio

Approfondimento

28/09/2021 -

In tutta l’Unione europea si producono ogni anno più di 2 miliardi e mezzo di tonnellate di rifiuti. Una quantità immensa e difficile da smaltire. Proprio per questo, a marzo 2020 la Commissione euro...

Gli italiani alla ricerca di un packaging green Imballaggi

Gli italiani alla ricerca di un packaging green

Approfondimento

28/09/2021 - Nicoletta Ferrini

La rivoluzione green va avanti a piccoli grandi passi. Uno di questi riguarda le scelte legate al packaging. Non a caso anche l’Organizzazione delle Nazioni attribuisce a questo elemento un ruolo chi...

Pet, Pla o alluminio, impatti a confronto Acqua

Pet, Pla o alluminio, impatti a confronto

Approfondimento

24/06/2021 - Luca Foltran

Secondo gli ultimi dati rilasciati da Aqua Italia , l’associazione dei costruttori di impianti di trattamento dell’acqua, la pandemia non ha fermato la rivoluzione osservata negli ultimi anni e il n...

Il punto sul riciclo di alluminio e acciaio Filiera dei metalli

Il punto sul riciclo di alluminio e acciaio

Approfondimento

01/06/2021 - Arcangelo Brancaccio

Il mercato dell’alluminio in Italia è costituito da materiale secondario, cioè recuperato dal riciclo, avendo il nostro Paese da anni abbandonato la produzione di quello primario. Come il vetro, l’al...

Baladin, la famiglia delle birre in lattina cresce Beverage

Baladin, la famiglia delle birre in lattina cresce

11/05/2021 - Redazione di Largo Consumo

POP di Baladin è stata la prima birra artigianale italiana confezionata in lattina. Era il 2015 e da allora la lattina è stata utilizzata anche per birre prodotte in serie speciale come l...