Largo Consumo 11/2024 - Approfondimento - pagina 115 - 1 pagina - Benedetta Bagni
Rinnovabili su scala locale
L’installazione di impianti di energia pulita dovrebbe rappresentare per le comunità locali un’opportunità, ma in alcuni casi viene vista con molta diffidenza. La rincorsa alle energie rinnovabili sta vivendo negli ultimi anni un paradosso: da una parte, si è tutti d’accordo sulla necessità impellente di una trasformazione energetica verso una maggiore sostenibilità ambientale, dall’altra, spesso le realtà locali si oppongono alla realizzazione di impianti di nuova generazione per la produzione di energia alternativa. «Questo è un tema cresciuto in maniera significative negli ultimi anni, – spiega Sebastiano Renna, esperto di sostenibilità & stakeholder management expert in occasione del Salone della Crs e dell’Innovazione Sociale – perché gli impianti destinati alle rinnovabili, per riuscire a raggiungere obiettivi di decarbonizzazione, devono crescere in numeri e portata da qui al 2030 e bisognerebbe triplicare gli asset generatori di energia rinnovabile; questo però determina un impatto sul territorio. Il fenomeno è trasversale e riguarda tutta l’Europa e anche in Paesi tradizionalmente portati per le transizioni energetiche si sono presente iniziative di contrasto».