Largo Consumo 6/2025 - Approfondimento - pagina 16 - 2 pagine - Paola Risi
Metro e le private label
Il colosso tedesco del commercio all’ingrosso per il settore Horeca ha chiuso l’anno fiscale 2023/2024 con un fatturato globale di oltre 31 miliardi di euro, in crescita dell’1,6% sul 2022/2023, consolidando il suo ruolo di leadership internazionale nella distribuzione specializzata di prodotti food e non food ai professionisti del fuoricasa. Un risultato ottenuto anche grazie all’adozione di un’efficace strategia multicanale che, in particolare a seguito dell’esperienza della pandemia, ha affiancato la Food Service Distribution, ovvero il servizio di consegna diretta ai clienti dell’Horeca, al servizio storico dei punti vendita e ha lanciato, nel 2019, un marketplace digitale aperto a tutti con oltre 600.000 prodotti non food. L’altro pilastro fondamentale per il business del Gruppo è da sempre rappresentato dalla marca privata, che nel 2024 ha raggiunto una quota del 25% e che nel 2030, soprattutto grazie al consistente aumento della domanda di prodotti own brand di alta qualità da parte del segmento
professionale, dovrebbe arrivare a oltrepassare il 35% delle vendite complessive Metro, un traguardo già raggiunto in Italia e ampiamente superato da paesi come la Spagna, in testa alla classifica con il 38%.