Prosciutto

Coati premiata da “I Salumi d’Italia” de l’Espresso Prosciutto

Coati premiata da “I Salumi d’Italia” de l’Espresso

01/02/2021 - Redazione di Largo Consumo

“Il Prosciutto Cotto Alta Qualità Coati risulta morbido, delicato e dolce. Una sintesi di eleganza e tecnica che merita i 5 spilli”: questa la motivazione con cui la nuova edizion...

Prosciutto di Parma Martelli in Cina

29/03/2020 - Redazione di Largo Consumo

Dopo il via libera alle esportazioni di carni suine italiane in Cina, il Gruppo Martelli ha avviato nel grande Paese asiatico l’export del proprio Prosciutto di Parma, fiore all’occhiel...

Ferrarini e la sua filiera Prosciutto cotto

Ferrarini e la sua filiera

Approfondimento

26/03/2020 - Iniz. Redazionali Speciali

Ferrarini nasce nel 1956 ad opera di Lauro Ferrarini , padre degli attuali cinque fratelli proprietari. Tutto inizia con la produzione di prosciutto cotto senza polifosfati aggiunti a Villa Rivalte...

Gruppo Martelli esporta in Cina Prosciutto di Parma

Gruppo Martelli esporta in Cina

15/12/2019 - Redazione di Largo Consumo

Lo scorso novembre, dopo anni di trattative, la Cina si è aperta alle importazioni del prosciutto di Parma , fiore all’occhiello del made in Italy. Già da alcuni mesi presente su...

Tra irregolarità e rilancio Prosciutto di Parma

Tra irregolarità e rilancio

Approfondimento

04/11/2019 - De Vecchi Francesca

La vicenda che ha coinvolto il prosciutto di Parma, una delle più prestigiose dop del nostro mercato agroalimentare, copre un arco temporalemolto ampio. Se si vuole infatti risalire alle prime...

Accadimenti aziendali

Parmacotto rileva Fratelli Boschi

04/11/2019 - Redazione di Largo Consumo

Parmacotto (72 milioni di fatturato nel 2018) ha condotto una significativa acquisizione: è stata infatti comprata S alumi Fratelli Boschi di Felino, in provincia di Parma. Specialista, da o...

Salumi

Parmacotto e la sfida americana

Approfondimento

04/11/2019 - Salomone Luca

Nella primavera del 2018 Parmacotto è stata rilevata dall’imprenditore bolognese Giovanni Zaccanti , attuale presidente e già co-fondatore di Saeco e Caffitaly . Il 2018 &eg...

Modena Dop, un crudo davvero di nicchia Prodotti e territorio: Prosciutto

Modena Dop, un crudo davvero di nicchia

Approfondimento

01/10/2019 - Ferrini Nicoletta

A un osservatore poco attento e non informato il Prosciutto di Modena Dop potrebbe apparire come un crudo tra i tanti; magari potrebbe anche arrivare a notarlo, o l’ha effettivamente già...

Parmacotto affida la propria comunicazione a The Ad Store Comunicazione e Pr

Parmacotto affida la propria comunicazione a The Ad Store

20/09/2019 - Redazione di Largo Consumo

Parmacotto  sceglie  The Ad Store  per la propria comunicazione. L’azienda alimentare leader nel settore dei salumi affida per via diretta all'agenzia italiana l’incari...

Nas: maxi-sequestri di carne a Padova e Udine Frodi alimentari

Nas: maxi-sequestri di carne a Padova e Udine

28/08/2019 - Redazione di Largo Consumo

Non si ferma il lavoro dei  Nas , alle prese con le frodi alimentari. Le ultime indagini hanno portato i Nas di Padova al sequestro di 32 tonnellate di prodotti alimentari di origine animal...

Società agricola Ferrarini ottiene il concordato Salumi

Società agricola Ferrarini ottiene il concordato

08/07/2019 - Redazione di Largo Consumo

Il Tribunale di Reggio Emilia approva il concordato di Società agricola Ferrarini , il terzo per lo storico gruppo produttore di prosciutti e salumi , dopo quelli in continuità rich...

San Daniele, il ready-to-eat traina la crescita Prosciutto

San Daniele, il ready-to-eat traina la crescita

02/04/2019 - Redazione di Largo Consumo

Il Consorzio del prosciutto di San Daniele rende noti i dati di bilancio 2018. La produzione aumenta del 5,4% rispetto al 2017, per un totale di 2.787.812 cosce di suino avviate alla lavorazione....

Commissione Ue: dichiarare i nitriti come additivi Prosciutto cotto

Commissione Ue: dichiarare i nitriti come additivi

23/12/2018 - Redazione di Largo Consumo

Il Comitato su piante, animali, alimenti e mangimi della Commissione europea , su richiesta di alcuni Stati membri, dice basta ai nitriti nascosti in etichetta . Il problema riguarda in particolare...

Parmacotto e FISI per la prima volta insieme Sponsorizzazioni

Parmacotto e FISI per la prima volta insieme

31/10/2018 - Redazione di Largo Consumo

Parmacotto scende in pista con la Federazione Italiana Sport Invernali e diventa sponsor delle Squadre Nazionali di Sci Alpino Femminile e Maschile. Quest’anno per la prima volta Parmacott...

Prosciutto di Parma conferma McCann Comunicazione

Prosciutto di Parma conferma McCann

29/10/2018 - Redazione di Largo Consumo

Dopo 3 anni di collaborazione, il Consorzio del prosciutto di Parma ha scelto di confermare McCann come agenzia creativa di riferimento anche per il 2019. In particolare, Um universal McCann gest...

Da Rovagnati messaggio improprio Salumi

Da Rovagnati messaggio improprio

Approfondimento

03/09/2018 - Greguoli Venini Irene

Il prosciutto cotto non può essere definito una componente «fondamentale » nell’alimentazione di bambini e adolescenti: è quanto stabilito dall’ Istituto dell&rs...

Salumi e pelati: nuovi sequestri dei Carabinieri Tutela agroalimentare

Salumi e pelati: nuovi sequestri dei Carabinieri

14/07/2018 - Redazione di Largo Consumo

I Carabinieri per la Tutela agroalimentare proseguono l’azione di monitoraggio e controllo della filiera . In Provincia di Bolzano hanno sequestrato 1.751 prodotti che evocavano in etichetta...