Record di richieste per Cec
08/04/2019 - Redazione di Largo Consumo
Nel 2018 più di 7.000 consumatori si sono rivolti a Cec Italia (Centro europeo consumatori), in aumento rispetto all’anno precedente. Cec è il punto di contatto nazionale dell...
Nel 2018 più di 7.000 consumatori si sono rivolti a Cec Italia (Centro europeo consumatori), in aumento rispetto all’anno precedente. Cec è il punto di contatto nazionale dell...
Tempo di bilancio per le attività di controllo svolte congiuntamente dall’Autorità di Regolazione per Energia reti e ambiente ( Arera ) e dai reparti speciali della Guardia di Fi...
Con la comunicazione da parte dell'azienda dei provvedimenti si conclude lo scandalo che ha coinvolto trenta dipendenti dell’ Ikea di Corsico accusati di aver fatto uscire della merce dal ...
Le notizie di reato nel settore agroalimentare aumentano del 58% nel 2018, estendendosi ai principali comparti, dal biologico al vino, dall’olio all’ortofrutta, dalle conserve ai cereal...
Lavorano per i settori più disparati e ci contattano periodicamente, durante il giorno e la sera, in settimana e nel weekend, ma raramente, bisogna ammetterlo, sono forieri di buoni affari. Si...
Sono trenta i dipendenti del punto vendita Ikea di Corsico che si sono visti consegnare una lettera di avvio di un procedimento disciplinare per colpa grave. I dipendenti, immediatamente sospesi ...
Per seguire uno dei suoi principali obiettivi, quello di combattere le truffe on line, Kaspersky Lab si è recentemente affiancato al Merchant Risk Council (MRC) nella veste di premier solu...
Le frodi sui social media costano care alle aziende. A dirlo è una ricerca della società di marketing newyorkese Captiv8 che ha svelato come i bot online, creati per diventa...
Continuano ad arrivare a Konsumer Italia numerose segnalazioni di consumatori che, dopo aver investito somme di denaro sui siti di trading on line, hanno il timore di essere stati truffati . Non s...
Come purtroppo accade per gli illeciti ambientali, in particolare quelli sui rifiuti, anche la filiera agroalimentare in Italia è caratterizzata da un alto tasso di illegalità, di stamp...
L’“Operación Tarantelo” della Guardia Civil ha portato al sequestro di 80 tonnellate di tonno rosso pescato illegalmente e in cattivo stato di conservazione e all’arr...
Talvolta basta veramente poco. Una telefonata, un paio di incontri ed ecco che ci si trova a dover mettermano al portafogli per far fronte a obblighi contrattuali diversi, se non addirittura opposti,...
Con l'evolversi dei sistemi tecnologici delle carte di credito , anche i ladri si adeguano. Le nuove frontiere tecnologiche dei pagamenti elettronici in mobilità aprono a nuove modalit&ag...
I Carabinieri dei Reparti della Tutela Agroalimentare ( Re.T.A. ) proseguono l’azione di monitoraggio e controllo nella filiera agroalimentare finalizzata alla lotta alla contraffazione e ...
Ricordate il caso dei turisti giapponesi a Venezia? Il mese scorso si erano rivolti alle autorità per aver speso in un ristorante della città ben 1.100 euro in 4 bistecche e 1 frittur...
Experian , società internazionale leader nei servizi informativi forniti ad aziende e consumatori per la prevenzione dei rischi di credito e di frode, apre anche in Italia la divisione dei ser...
Proseguono le attività di "Io sono originale", l'iniziativa promossa dalla Dg Lotta alla contraffazione . In particolare, nel corso dell’estate si sono svolte in Sici...
«Avviso a tutti gli operatori di cassa. Quando si presentano i famosi “napoletani” alla vostra cassa e vi chiedono di passare un prodotto come campione dei colli chiusi che hanno ne...
Una app da installare su smartphone per combattere il furto d’identità: è il progetto Sypcit che, con una valenza internazionale, è coordinato da Adiconsum con il support...
Prevenzione e lotta al furto di identità in rete, obiettivi del progetto Sypcit co-finanziato dalla Commissione europea e da DG Affari Interni, di cui Adiconsum è coordinatore per l&r...
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.