Imballaggio e Logistica

Imballaggio in metallo

Un passo in più verso il green Sostenibilità

Un passo in più verso il green

Approfondimento

22/02/2021 -

L'impatto dell’emergenza Covid sui consumi è destinato a cambiare molto le abitudini degli italiani. Senza però cancellare l’importanza dei temi ambientali. A fotografare la nuova realtà è l’Osservat...

Osservatorio Intralogistica 2020 Indagine

Osservatorio Intralogistica 2020

Approfondimento

04/12/2020 - Payaro Andrea, Margherita Manara

La seconda edizione dell’ Osservatorio Intralogistica vuole fornire una panoramica più estesa dell’intero settore sia al fine di descriverne le principali tendenze in atto che per un riscontro puntu...

Le mille vite dell’alluminio Metallo

Le mille vite dell’alluminio

Approfondimento

02/12/2020 - Chiara Porzio

Per produrre 1 t di alluminio primario sono necessarie 4 t di bauxite, 0,5 t di elettrodi e 14.000 kWh di energia. L’alluminio si produce anche dalla rifusione del metallo, dal riciclo di rottami del...

Contital: i vantaggi dell'alluminio nel food alimentare L'impresa comunica

Contital: i vantaggi dell'alluminio nel food alimentare

Approfondimento

02/12/2020 - Iniziative redazionali speciali

L’alluminio è uno dei materiali maggiormente impiegati nel settore del food packaging sotto forma di vaschette e rotoli per uso alimentare. Il suo successo è dovuto alle molteplici proprietà che poss...

Le vaschette Contital soddisfano ogni esigenza del food delivery L'azienda comunica

Le vaschette Contital soddisfano ogni esigenza del food delivery

Approfondimento

23/11/2020 - Iniziative redazionali speciali

La diffusione del Covid-19 e la conseguente necessità di soddisfare un nuovo modo di consumare il cibo, ha portato tutte le aziende che lavorano in ambito alimentare a concepire un nuovo modello di f...

Imballaggi green, sostenibilità oltre l’ambiente Packaging

Imballaggi green, sostenibilità oltre l’ambiente

Approfondimento

23/10/2020 - Piovesana Paola

Quanto incide la sostenibilità del packaging nel largo consumo? Quanto sono disposti a spendere in più il produttore e il consumatore per un prodotto più green? Che valore aggiunto porta alla Gdo e a...

Più scorte, ma futuro roseo Alluminio

Più scorte, ma futuro roseo

Approfondimento

09/09/2020 - Gianluigi Raimondi

I prezzi dei metalli industriali rimangono sotto pressione sia a causa dell’avversione al rischio legata al crollo dei prezzi del petrolio sia per la loro caratteristica di essere profondamente legat...

All4Pack dà appuntamento al 2022 Fiere

All4Pack dà appuntamento al 2022

09/09/2020 - Redazione di Largo Consumo

All4Pack è rinviata a novembre 2022. Nonostante gli sforzi fatti dall'intero team della manifestazione per supportare le aziende e offrire loro un importante trampolino di lancio per la ripresa, anc...

Lumson: Touchless diventa marchio aziendale Packaging

Lumson: Touchless diventa marchio aziendale

21/07/2020 - Redazione di Largo Consumo

Lumson , azienda leader in Europa nella progettazione, sviluppo, produzione e decorazione di sistemi di packaging primario per il mercato cosmetico , per il make-up e la farmaceutica, in particolar ...

Superato l’obiettivo europeo per il 2030 Riciclo imballaggi in acciaio

Superato l’obiettivo europeo per il 2030

16/07/2020 - Redazione di Largo Consumo

L’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio con un tasso di avvio al riciclo pari all’82,2% dell’immesso al consumo, superiore all’obiettivo dell’80% f...

ALL4PACK  2020, una nuova era per il packaging Fiere

ALL4PACK 2020, una nuova era per il packaging

30/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Ogni due anni, ALL4PACK, salone leader generalista in Francia, è l’evento imperdibile per 79.000 operatori, che vengono a scoprire le soluzioni di packaging innovative e sostenibili presentate da 1.3...

Investindustrial entra in Guala closures Accadimenti aziendali

Investindustrial entra in Guala closures

30/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Investindustrial di Andrea Bonomi ha lanciato un’Opa volontaria parziale, al prezzo di 6 euro per azione ordinaria, per acquisire fino al 20% dei diritti di voto (22,6% dei diritti economici) di ...

In Italia il primo packaging con il 95 per cento di alluminio PCR Imballaggio ed economia circolare

In Italia il primo packaging con il 95 per cento di alluminio PCR

30/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Tubex Aluminium Tubes , divisione del Gruppo Tubex e pioniere dell’industria del packaging in alluminio, presenta in Italia l’ultimo prodotto dell’innovativo brand Blue Tube : The Blue Tube Evo ,...

Il Coronavirus fa bene al riciclo Imballaggi in acciaio

Il Coronavirus fa bene al riciclo

28/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Il Covid-19 ha avuto un fortissimo impatto anche sul riciclo degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatolette, tappi, coperchi e bombolette. Il bilancio, in questo caso, è stato positivo. Nei...

Spumador presenta Reco, l’acqua in lattina Packaging

Spumador presenta Reco, l’acqua in lattina

25/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Spumador , società produttrice di bevande gassate e soft drink, lancia Reco, un’acqua oligominerale premium in formato lattina. Il nuovo packaging è pratico e moderno, ma soprattutto eco-friendly: ...

Lumson presenta i nuovi packaging Touchless Cosmetici

Lumson presenta i nuovi packaging Touchless

06/06/2020 - Redazione di Largo Consumo

Lumson , pioniere da 10 anni nello sviluppo del sistema Airless con pouch, ha dato vita a una nuova generazione di packaging per prodotti cosmetici denominata Touchless, in cui tutte le soluzioni, ...

Per un’economia circolare Metallo

Per un’economia circolare

Approfondimento

01/06/2020 - Foltran Luca

Ogni anno vengono prodotti in Europa circa 98 miliardi di imballaggi metallici per i mercati delle bevande, del cibo, della salute e della bellezza, della casa e dell’industria. Tradotto, 4 unità a s...