Le filiere produttive
Approfondimento27/09/2021 -
Un'analisi del settore agroalimentare italiano attraverso la storia, le cifre, i prodotti, i canali di vendita, l'assetto industriale, i processi, le certificazioni, le scelte comunicative&...
Un'analisi del settore agroalimentare italiano attraverso la storia, le cifre, i prodotti, i canali di vendita, l'assetto industriale, i processi, le certificazioni, le scelte comunicative&...
Lorenzo Beretta è stato confermato all’unanimità alla presidenza dell’ Istituto salumi italiani tutelati , durante l’assemblea svoltasi giovedì 17 giugno sui colli bolognesi, a Palazzo di Varignana ...
I consumatori premiano i prodotti nostrani, specie quando il made in Italy è evidenziato in etichetta . Lo confermano i dati dell’ultimo Osservatorio Immagino Gs1 Italy . L’italianità in etich...
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia l’avvio del progetto dedicato a creare una nuova filiera virtuosa con la ristorazione che coinvolgerà l’associazione J RE-Jeunes Restaurateurs , testimon...
Antonio Auricchio , presidente del Consorzio Tutela Gorgonzola, è stato eletto presidente di Afidop – Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp nel corso della sua 31esima assemblea svolta...
I Consorzi del Formaggio Parmigiano Reggiano e del Formaggio Grana Padano per la prima volta si sono riuniti in un Cda congiunto per dire no al sistema Nutriscore nel ri...
Kipre , produttore italiano di prosciutti crudi Dop con i marchi Principe di San Daniele e King’s, ha chiuso il 2020 con un fatturato di 83,8 milioni, un ebitda negativo di oltre ...
Dopo aver ottenuto ufficialmente il marchio Dop a livello europeo, la Mozzarella di Gioia del Colle da oggi potrà finalmente contare su un Consorzio di tutela che ne cer...
Commenti dei lettori alla riflessione apparsa sulla copertina del 5/2021 Secondo lo studio Food for Thought the Protein Transformation, di Boston Consulting Group, si sta molto discutendo se sia poss...
È stato inaugurato a Londra, a fine maggio, il 1° punto di vendita britannico di Eataly . Si trova a Broadgate, accanto alla stazione di Liverpool street. I 4.000 mq ospitano 4 ristoranti, tra ...
Latteria Soresina è in prima fila per la sostenibilità ambientale. La Cooperativa cremonese già da diversi anni sta portando avanti alcuni progetti legati al tema, nella convinzione che il settore l...
«L’iscrizione del marchio Vismara nel registro speciale dei “Marchi storici di interesse nazionale” del ministero dello Sviluppo Economico è un segnale importante. È innegabile l’importanza che h...
Il 2020 è stato un anno record per la produzione della Dop Parmigiano Reggiano che cresce complessivamente dell’4,9% rispetto all’anno precedente. I 3,94 milioni di forme (circa 160 mila tonnellate...
Nella condivisione di valori sociali, ambientali ed economici vi è la forza di Alce Nero , solida rete di agricoltori e trasformatori, integrata, organizzata e sostenibile. Dal 1978 sono tante le sf...
Una decisa accelerazione lungo la strada che porta alla sostenibilità: è questo l’obiettivo dell’accordo, uno dei primi nel suo genere in Italia, tra il Consorzio a Tutela del Vino Morellino di...
Si sono svolte tra aprile e maggio le Adg digital weeks organizzate dall’Associazione italiana ambasciatori del gusto ( A dg ), ente no profit impegnato nella tutela e promozione del patrimonio enog...
Alessandra Gritti è la nuova presidente di Eataly . Gritti, con il marito Giovanni Tamburi , è la cofondatrice di Tip , la piattaforma di investimenti nelle eccellenze del made Italy di cui è v...
Ikea viene incontro alle nuove esigenze dei consumatori. Fino al 31 agosto, le iconiche polpette e le specialità della cucina svedese in vendita nei negozi della catena di arredamento si potranno ...
Il settore dell’aceto e dell’Aceto Balsamico di Modena IGP ha risentito meno di altri degli stravolgimenti causati dalla pandemia da Covid-19. Con la chiusura dell’horeca, le insegne della Gdo hanno ...
È possibile ridurre il sale contenuto nel Parmigiano Reggiano senza perdere nulla né in termini di nutrienti né dal punto di vista organolettico? La domanda è importante, perché nonostante la pr...
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.