29/01/2025
Largo Consumo 12/2024 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Comunicazione ambientale

L’Associazione Italiana Scatolifici sulla nuova Direttiva sui ‘Green Claims’

L’Associazione Italiana Scatolifici sulla nuova Direttiva sui ‘Green Claims’

La trasparenza nella comunicazione ambientale e l’adozione di pratiche sostenibili rappresentano temi centrali nella legislazione europea più recente. Con l'introduzione della Direttiva 2024/825/UE, nota come "Empowering Consumers for the Green Transition", si punta a garantire una maggiore chiarezza nelle dichiarazioni ambientali e a contrastare il fenomeno del greenwashing. L'entrata in vigore è prevista per la seconda metà del 2026, segnando un momento decisivo per l'evoluzione delle regole che disciplinano le ‘affermazioni ecologiche’, note anche come green claims. La Direttiva si inserisce in uno scenario di crescente attenzione alla sostenibilità da parte dei consumatori, sempre più consapevoli delle proprie scelte - in particolare i millennial e la Generazione Z - che attribuiscono grande valore all’impatto ambientale dei prodotti. Importanti saranno anche le ripercussioni sul comparto degli imballaggi in cartone ondulato. Secondo gli analisti, le caratteristiche in termini di sostenibilità sono destinate a trainare ulteriormente il settore nel quinquennio 2024-2029. Altri aspetti rilevanti per la crescita futura di questi imballaggi sono le potenzialità in termini di marketing, essendo il cartone ondulato una base perfetta per diverse tecniche di stampa e di personalizzazione di grande impatto visivo.

Nell'articolo:

  • Associazione Italiana Scatolifici in cifre