28/02/2025
Largo Consumo 2/2025 - Approfondimento - pagina 114 - 2 pagine - Carlo Sala
Rinnovabili

Il largo consumo sposa l’agrivoltaico

Il largo consumo sposa l’agrivoltaico

Si chiama agrivoltaico l’ultima frontiera dello sfruttamento dell’energia solare a fini energetici. Evoluzione del fotovoltaico, l’agrivoltaico consente un minor consumo del suolo, perché l’impianto poggia su pali più alti. Proprio per questo, un impianto agrivoltaico costa di più di uno fotovoltaico, ma viene guardato con maggior favore anche dal Governo italiano, che infatti ha previsto stanziamenti ed emanato bandi a favore dell’installazione di simili impianti. E proprio per la sua capacità di consentire produzione di energia in maniera green senza consumare i terreni e senza sottrarli alla produzione agricola, l’agrivoltatico piace molto anche alla filiera agroalimentare.

Percorsi di lettura correlati