09/01/2025
Largo Consumo 12/2024 - Approfondimento di comunicazione d'Impresa - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Bakery

Vandemoortele a Marca 2025: “One bakery partner” dei prodotti da forno dolci e salati per i retailer

Vandemoortele a Marca 2025: “One bakery partner” dei prodotti da forno dolci e salati per i retailer

Vandemoortele, Gruppo belga leader nel settore del frozen bakery, con una presenza importante in Italia, torna all’edizione 2025 di Marca by BolognaFiere con l’assortimento più completo di sempre per il bancone dei prodotti da forno per il retail. Un’offerta che si è ampliata ulteriormente grazie all’ingresso nel Gruppo di Dolciaria Acquaviva nei primi mesi del 2024 e che copre oggi tutte le categorie del banco fresco con cornetti e croissant, pane e focacce, pizze, dessert e prodotti della tradizione americana. Grazie a una fortissima specializzazione verticale su ognuna di queste categorie, Vandemoortele è oggi il secondo player più importante nel panorama italiano dei prodotti da forno surgelati e leader del canale Retail, elementi che rendono l’azienda il partner ideale per ogni buyer.

L’appuntamento di Marca sarà dunque l’occasione per presentare le novità di prodotto per ognuna di queste categorie, tra innovazioni e restyling dei prodotti di punta dell’azienda, ma non solo. Vandemoortele Italia presenterà in fiera anche il suo nuovo sistema di approccio al mercato. Sviluppato con il supporto di NielsenIQ, Società leader nella Consumer Intelligence con cui collabora dal 2021, l’azienda ha infatti disegnato la clusterizzazione del banco panetteria in Italia, misurando il “peso” delle differenti categorie nel reparto fresco. Un’esigenza che nasce dall’assenza nel comparto dei prodotti da forno surgelati e freschi, di dati utili a supportare e guidare le scelte di investimento da parte dei buyer.

Partendo dai dati emersi, l’azienda ha sviluppato dunque la propria proposta di Product-Service System, un approccio sinergico al mercato fra prodotti in trend e servizi studiati per stimolare le vendite, rispondere alle richieste dei consumatori e offrire una risposta integrata ai buyer che possono così attingere da uno scaffale ideale e orientarsi meglio nelle loro scelte di investimento.

Il nuovo approccio per aumentare e sviluppare le performance di vendita

In un mercato come quello dei prodotti da forno surgelati e freschi, che non offre dati o strumenti a supporto della scelta da parte dei buyer e delle Industrie, il Product-Service System sviluppato insieme a NielsenIQ, ci permette di offrire ai nostri clienti una visione chiara della dimensione del mercato, dei trend e dello “scaffale ideale” per aumentare e sviluppare le performance di vendita. Un approccio rivoluzionario per il settore, che ci permetterà di fornire ai nostri clienti una prima guida “solida e affidabile” ideata per aiutare i buyer a dare risposte concrete alle specifiche richieste del proprio pubblico di riferimento, ha dichiarato Tatiana Conetti, Marketing Director di Vandemoortele Italia. Infatti, grazie alle informazioni e ai dati raccolti e condivisi con i clienti, abbiamo la possibilità di sviluppare soluzioni ad hoc e personalizzate come la possibilità di creare un servizio di category management, funzionale alla gestione dello spazio a scaffale secondo modelli economici di crescita, la realizzazione di materiali di comunicazione sul punto vendita per aumentare le rotazioni e l’acquisto di impulso, oltre a una serie di servizi e prodotti ulteriori specificamente studiati sulle esigenze di ogni tipologia di cliente.

Lo sviluppo del proprio modello di Product-Service System ha inoltre permesso a Vandemoortele di avere molti e interessanti insight sulle preferenze del consumatore finale per ogni specifica categoria di prodotto, che l’azienda ha poi sfruttato per calibrare la propria offerta. Dati e informazioni preziose per guidare l’azienda stessa nella costruzione di un’offerta creata sulla base delle esigenze del mercato. Nella categoria pane per esempio, dall’analisi è emerso che, se la baguette è il cluster di prodotto più importante nel consumo quotidiano per il Nord Italia, lo stesso non accade nel mezzogiorno dove c’è una maggiore preferenza verso formati più piccoli; nel comparto prima colazione è emerso un importante trend che privilegia la colazione a casa, con una forte preferenza verso prodotti speciali come le treccine in tutte le varianti (noce pecan, caramello salato, ecc), ma anche specialità italiane come bomboloni, krapfen e ciambelle. Allo stesso modo, nella pasticceria, i dolci che primeggiano sono tiramisù e cheesecake, affiancati dai dolci della tradizione americana dei donut, nel segno di una sempre crescente attenzione verso prodotti dal piacere intenso, colori sgargianti e decorazioni divertenti. Per concludere con il segmento focacce e pizza che, appartenendo a specifiche culture localizzate sul territorio, riportano dati particolarmente frammentati ma in crescita, nonostante l’indice di prezzo sia più alto della media canale, per via dell’abitudine di fare l’aperitivo@home.

Tutte le novità protagoniste a Marca 2025

È anche sulla base dell’approfondimento che l’approccio Product-Service System ha consentito, che l’azienda ha sviluppato le novità e le estensioni di gamma che saranno protagoniste dell’edizione 2025 di Marca by BolognaFiere.

A cominciare dal comparto pane con il brand Agritech che, in linea con le ultime tendenze del momento, proporrà diverse novità nelle pezzature piccole, tra cui 2 ciabattine in versione multicereali o curcuma e semi, realizzate con un processo speciale che l’azienda ha voluto chiamare “processo con le pieghe”. La fase di “piegatura” è infatti particolarmente importante per lo sviluppo del pane, per ottenere una buona lievitazione. Le 2 ciabattine con le “pieghe” rispondono al bisogno di prodotti dalla mollica soffice e alveolata, per permettere farciture gourmand o anche una scarpetta perfetta!

Passando al savoury, Vandemoortele offre nuove proposte salate per l’aperitivo a casa, con i prodotti del brand Lanterna, tra cui una gamma completa di salatini e focaccine in formato mini-snack. Inoltre, verrà lanciata la nuova Focaccetta Sapori della Tradizione 200gr. che affiancherà il grande successo dello scorso anno Focaccetta Sapori Pugliesi 200gr. Le due focacce sono realizzate per un consumatore alla ricerca di sapori autentici, il più aderenti possibile alle tradizioni della cultura culinaria italiana. Le due focacce interpretano al meglio il gusto del consumatore “amante della riscoperta delle tradizioni italiane”. Mini-snack e Focaccine si inseriscono nell’assortimento del reparto panetteria, per taglieri invitanti da preparare direttamente a casa.

Anche nel comparto prima colazione, grazie all’acquisizione di Acquaviva, Vandemoortele è in grado di offrire una vastissima gamma di croissant e cornetti, spaziando dal metodo alla francese del brand Banquet D’Or che si presenta in fiera con la nuova Corona al gusto cheesecake fragola, un connubio di sapori fresco e avvolgente, ideale per le stagioni più miti; a quello all’italiana che, grazie all’expertise e alle ricette della tradizione per cui le linee di prodotto Acquaviva sono da sempre riconosciute, si amplia quest’anno con le referenze albicocca e mirtillo della gamma vegana, segmento in crescita nella categoria.

Una gamma di prodotti che risponde a un consumatore ancora particolarmente affezionato all’abitudine della colazione in casa ed in famiglia. Tendenza, quella della Breakfast@home, legata anche al “caro vita” conseguenza del periodo di alta inflazione, che ha alimentato la necessità per i Retailer di avere un assortimento variegato e completo di cornetti e croissant di ogni tipo.

Infine, passando all’offerta sweet treeats a marchio Doony’s, Vandemoortele ha racchiuso il proprio assortimento dei donuts più apprezzati dal consumatore finale, all’interno di colorate mix box, Wonder Mix e Magic Mix, due confezioni di donuts misti che permettono di soddisfare le preferenze di un pubblico sempre più vasto di consumatori.

Vandemoortele sarà presente a Marca by BolognaFiere il 15 e il 16 gennaio 2025 presso lo Stand A11 B 12, Padiglione 25.