Largo Consumo 3/2025 - Notizia breve - Pubblicato on line - Redazione di Largo Consumo
Ricerche di Mercato: il settore cresce del +2.3% e guarda al futuro con fiducia
Il 2024 si è concluso positivamente per il comparto delle Ricerche di Mercato, i dati raccolti da Assirm confermano un settore in salute, sostenuto da una crescita solida e da un rinnovato slancio verso l’innovazione. Le imprese associate hanno fatto registrare un +2,3% rispetto al 2023, dando continuità alle tendenze positive rilevate negli anni precedenti. Particolarmente vivace il secondo semestre 2024, a conferma di una tendenza positiva. Anche sul piano internazionale il settore mostra segnali incoraggianti: crescono i progetti commissionati dall’estero (+3,6%) e quelli gestiti in modalità multicountry (+45,4%). Le aziende italiane dimostrano così di essere sempre più competitive e autorevoli anche oltre i confini nazionali. Dal punto di vista metodologico, continua il trend positivo delle ricerche quantitative ad hoc, mentre emergono con forza nuove aree in espansione: desk research, attività di advisory e mystery shopping registrano performance significative, evidenziando una crescente attenzione all’esperienza dei consumatori. I settori più dinamici includono Beni di Consumo, Finanza, Pubblica Amministrazione e Digital-Tech, tutti in crescita. Si conferma così l’aumento degli investimenti in conoscenza come asset strategico per le imprese. In questo contesto, le prospettive per il 2025 appaiono decisamente favorevoli.
Nell'articolo:
- Una nuova iniziativa di comunicazione associativa