29/10/2024
- Notizia breve di comunicazione d'Impresa - Redazione di Largo Consumo
premio

Prende il via la nuova edizione del Premio Mario Unnia - Talento & Impresa

Prende il via la nuova edizione del Premio Mario Unnia - Talento & Impresa

 La Fondazione Università Ca’ Foscari, con il supporto di Ca’ Foscari Alumni, con il Patrocinio di Confindustria Veneto Est e il supporto di Bering Consulting Group e Atradius, ha annunciato l’avvio della nuova edizione del “Premio Mario Unnia - Talento & Impresa”.

Il tutto, a ricordo del pensiero e dei contributi manageriali di Mario Unnia, sociologo, politologo, economista d’impresa, scrittore, che ruotarono anche intorno alla comunità culturale, accademica e industriale di Venezia e del Triveneto, per la costruzione di un modello imprenditoriale in grado di innovarsi, valorizzare i talenti e sostenere la crescita del tessuto socio-economico del nostro Paese. 

Questa è la quinta edizione di un riconoscimento per le aziende che si sono distinte nel panorama economico italiano per la capacità di lanciare nuove iniziative di sviluppo, adottare modelli di organizzazione etici e strategie di innovazione e crescita sostenibile e responsabile. 

 Il premio, gratuito, è aperto a tutte le imprese operanti sotto forma di società di capitali e registrate nei registri camerali italiani che abbiano determinati requisiti ed è diviso in quattro categorie: “Buona governance & Imprenditorialità illuminata”, “Impresa responsabile”, “Oltre l’innovazione”, “Impresa senza confini”. La Giuria che assegnerà i riconoscimenti è presieduta da Ferruccio de Bortoli.

Le candidature devono essere presentate entro il 20 dicembre 2024 e la premiazione si terrà, a Ca’ Foscari, nella primavera 2025.

Argomenti

Citati in questo articolo:
Confindustria Veneto Est, Fondazione Università Ca’ Foscari, Ca’ Foscari Alumni, Bering Consulting Group, Mario Unnia, Triveneto, Ferruccio de Bortoli, Atradius, Premio

Percorsi di lettura correlati