Largo Consumo 1/2025 - Approfondimento - pagina 42 - 6 pagine - Francesca Pautasso
Per un’economia verde, in ogni step
Per rendere la filiera produttiva sostenibile è necessario accelerare la transizione verso la green economy, soprattutto attraverso l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la circolarità nella gestione dei rifiuti. Lo evidenziano diversi studi illustrati da Largo Consumo in questo “Quaderno della sostenibilità”. Il rapporto “Sostenibilità nelle categorie” di GS1 Italy in collaborazione con ECR Italia prende in esame la sostenibilità in tutti i processi interni alle aziende e nel rapporto tra distributori, fornitori e consumatori finali, attraverso l’analisi di 29 categorie merceologiche, rappresentative del 91,5% del totale a valore del largo consumo confezionato, seguendo il metodo analitico del Life Cycle Thinking, che considera tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto. A incidere maggiormente sulla sostenibilità della filiera sono le fasi di approvvigionamento di materie prime e la progettazione e produzione del packaging e del prodotto finito, presenti maggiormente nell’industria, ma anche nella grande distribuzione per via dei prodotti a marchio.